Sangue e neve

Olav è un ragazzone grande e grosso che vive ad Oslo. Fin da giovanissimo, si rende conto che la sua dislessia e la sua incapacità di fare i conti l’avrebbero portato a fare un mestiere fuori dai canoni, quindi decide di fare il malvivente.

Come autista nelle rapine in banca, però, non va bene. La polizia nota il suo modo di guidare troppo corretto, troppo “strano” e lo ferma sempre. Come pusher o esattore nemmeno, perché la sua incapacità di tenere i conti lo blocca. E neanche come protettore, perché Olav ha il cuore tenero e si affeziona alle prostitute. Il suo capo, un re della droga e della prostituzione di Oslo di nome Hoffmann, decide che l’unico campo in cui può essere utile è quello degli omicidi. Paradossalmente, in questo Olav è bravo: metodico, furbo, spietato.

Ma tutte le cose belle prima o poi finiscono, e quando Olav riceve da Hoffmann l’incarico di uccidere la sua seconda moglie Corina perché lei lo tradisce, lui capisce che tutto il suo mondo potrebbe finire presto, perché se sai troppo del capo, allora il capo ti liquida. Nonostante questo, Olav comincia a seguire e pedinare Corina, e scopre che la seconda moglie del capo è una donna bellissima e tormentata. E se ne innamora, trasformando i piccoli problemi in un mare di guai. La cui soluzione è una sola, inevitabile.

Jo Nesbo riesce ancora una volta a stupirmi. I personaggi dei suoi romanzi, delle sue serie, sono uomini freddi, spietati, dotati di grande forza fisica e morale. Olav no, sembra sempre vittima delle circostanze, una persona normale che si ritrova immerso in problemi più grandi di lui. E’ proprio questo il motivo che mi ha fatto piacere questo romanzo, un ragazzone dislessico e dal cuore tenero che si ritrova a combattere in mezzo ai due più potenti malviventi di Oslo. Si, due, ma non aggiungerò altro.

In questo breve romanzo – sono 148 pagine, l’ho letto in quattro ore – si esplorano tutte le sfaccettature di una persona fondamentalmente buona ma che non esita a uccidere per venire fuori dai guai, che racchiude dolori così profondi da farti affezionare immediatamente a lui, nonostante tutto.

Un romanzo fitto, intenso, pieno di atmosfera e, perché no, anche di romanticismo e di umorismo. E non lasciatevi sfuggire le sorprese finali. Perché le sorprese saranno più di una.

 

 

Titolo: Sangue e neve
Autore: Jo Nesbø
Editore: Einaudi
Pag.: pp. 148
Prezzo: € 17,00 cartaceo, € 9,99 ebook
ISBN 9788806218065

Pubblicità

Una risposta a "Sangue e neve"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: