La prima volta che l’ho visto in libreria, mi sono detta: un altro graphic novel con un titolo a effetto. Poi, però, il giorno dopo sono tornata apposta a comprarlo. Nero – ciano - bianco Il lacerante racconto autobiografico di una vedova americana, una vedova dell’11 settembre 2001: era questo, solo questo che, dolorosamente,... Continue Reading →
5 blog e siti per conoscere le letterature straniere
Se, come me, siete sempre desiderosi di spingere il confine delle vostre letture un po' più in là, è probabile che potrete trarre da questi blog qualche spunto utile: Il giro del mondo attraverso i libri: l'idea è semplice, ma funziona: esplorare il globo attraverso una scelta di libri interessanti e, spesso, poco noti, che... Continue Reading →
#5libri fantasy e di fantascienza che hanno ispirato serie tv
Winter is coming, or Spring is coming? Il recente spot della saga Outlander la dice tutta sulla competizione estrema che muove il mondo delle serie TV..e ovviamente noi Russi partecipiamo al dibattito dicendo la nostra sui libri che hanno ispirato le serie, of course! Trono di spade Come non iniziare da qui. Dalla nostra croce... Continue Reading →
E la chiamano estate
Dentro ci trovi la salsedine, le ore di noia, i brividi dei film horror anni '90, le prime cotte, il cibo spazzatura, i discorsi osceni dei ragazzi, i pomeriggi col sole abbacinante, i silenzi inspiegabili degli adulti. E poi ci sono pure Rose e Windy, naturalmente, non più bambine ma neanche donne, che oscillano fra... Continue Reading →
(Bitter)Sweet Salgari
Bianco e nero. Nero e bianco. E campiture di silenzio. Perché qui, in Sweet Salgari – graphic novel firmata da Paolo Bacilieri – a parlare sono soprattutto i gesti, gli sguardi, le espressioni. La vita modestissima di Emilio Salgari viene riletta fra le righe, attraverso pochi, significativi episodi piluccati qua e là, da cui emerge... Continue Reading →
Commenti recenti