Ci mettiamo di nuovo la faccia: i migliori libri letti nel 2022

Eccoci anche nel 2022 con il consueto appuntamento pre natalizio. Queste sono le letture più amate da noi russi nel corso del 2022, come ogni anno potrete cogliere spunti di lettura o commentare con noi i consigli. Buon divertimento! Robert Galbraith, Un cuore nero inchiostro Salani Consigliato da Zaidenoll Il mio Ci Mettiamo la Faccia... Continue Reading →

I cinque finalisti dello Strega 2021

Anche per il 2021, come già per il 2019, e per il 2020 ci siamo cimentati nella lettura dei 12 libri candidati al Premio Strega.  Ecco i 5 finalisti.Vi diremo solo che fra i cinque finalisti c'è il nostro favorito. Andrea Bajani, Il libro delle case (Feltrinelli) Letto da p@p Storia di una vita attraverso... Continue Reading →

L’intellettuale antifascista di Angelo D’Orsi

Russo. Italiano per scelta. Ebreo ma laico “sufficientemente disincantato”. Intellettuale. Antifascista. Leone Ginzburg è stato questo e molto altro nella sua breve vita conclusasi a Roma nel 1944 dentro le mura del carcere di Regina Cieli, nell’ala carceraria più dura, quella sotto il controllo dei nazisti. Nel suo libro lo studioso e storico Angelo d’Orsi... Continue Reading →

#5libri sugli alberi

Per Philip  Roth “l’uomo che invecchia se ne va nei boschi” dove la  foresta  è l’ultima tappa sulla strada della vita. Il vecchio che si siede sotto un Albero “rinuncia al tumulto autobiografico”. Ora che è finita la competizione con la vita, ora, calmatosi “entra in competizione con la morte”. Ammiro Roth fino a sfiorare... Continue Reading →

Le vedove di Malabar Hill, Sujata Massey

Una ragazza di buona famiglia nella Bombay degli anni venti ha un solo obiettivo: sposarsi con l’uomo che sceglierà la sua famiglia e farlo nel migliore dei modi, vivendo nella ricchezza e prendendosi cura della numerose prole che verrà. Perveen Mistry, la protagonista del libro di Sujata Massey, Le vedove di Malabar Hill, non conduce ... Continue Reading →

Il paese delle maree

Titolo: Il Paese delle Maree Autore: Amitav Gosh Editore: Neri Pozza Pagine: 464   Da piccola sognavo le Sunderbunds. Le ho sognate per anni, respirando l'aria pesante e umida, inciapmando nelle radici di Mangrovie, tendendo l'orecchio per udire il ruggito della Tigre. Vi invito ad indovinare questa citazione, tornando indietro di qualche decennio 🙂 Il Gange, questo famoso fiume... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑