Eccoci anche nel 2022 con il consueto appuntamento pre natalizio. Queste sono le letture più amate da noi russi nel corso del 2022, come ogni anno potrete cogliere spunti di lettura o commentare con noi i consigli. Buon divertimento! Robert Galbraith, Un cuore nero inchiostro Salani Consigliato da Zaidenoll Il mio Ci Mettiamo la Faccia... Continue Reading →
I nostri cuori perduti
Dopo Tanti piccoli fuochi ho atteso con una certa trepidazione la traduzione del nuovo libro di Celeste Ng, che non delude le aspettative consegnandoci con I nostri cuori perduti una delle più perfette e calzanti distopie dei nostri giorni e, contemporaneamente, una commovente celebrazione del potere dei libri, dei racconti della tradizione e della parola... Continue Reading →
Ci mettiamo di nuovo la faccia: i migliori libri letti nel 2021
Ed eccoci qui tutti assieme nel consueto post di fine anno a segnalare i libri che abbiamo più amato fra le letture del nostro 2021. Come sempre ce n'è per tutti i gusti, dalla saggistica al romanzo alla graphic novel. Buon divertimento! Jonathan Franzen, Crossroads Einaudi Consigliato da Zaidenoll Mi aspettavo molto da questo libro... Continue Reading →
Storia di Shuggie Bain di Douglas Stuart
La città di Glasgow Glasgow anni 80, piena epoca Thatcher. Le miniere si chiudono, i pub si riempiono di uomini rancorosi e sconfitti che sostengono la famiglia e la numerosa prole con il sussidio statale. In questa stagione cresce e vive alla periferia di Glasgow Hugh "Shuggie" Bain, terzo e ultimo figlio di Agnes. Sposata... Continue Reading →
Ci mettiamo di nuovo la faccia: i migliori libri letti nel 2020
C'è davvero poco da festeggiare di questo 2020, allora vogliamo salutarlo con più entusiasmo del solito. In un anno che ci ha travolto con tantissimo tempo per leggere e spesso con pochissima voglia di farlo, i nostri consigli sono ancora più sentiti. Siamo felicissimi di ritrovarci tutti insieme, virtualmente, per consigliarvi i libri che abbiamo... Continue Reading →
#5libri sull’amicizia
L'amica geniale della Ferrante è in tv con la stagione seconda, tratta dal volume Storia del nuovo cognome, allora ci siamo chiesti: ma quali altri libri sull'amicizia ci vengono in mente? Questi sono #5libri a cui ho pensato io, ora attendiamo i vostri. L'amico ritrovato di Fred Uhlman Il libriccino di un centinaio di pagine,... Continue Reading →
#5autori gialli più un libro per Lorenzo (parte 4)
Dopo Zaidenoll, Polimena e P@P, anche io provo ad irretire Lorenzo con le mie scrittrici gialle preferite. Ho sempre adorato i gialli sin da ragazzina, e sono stati indispensabili in tutti i miei viaggi, per far volare le ore. In anni più recenti ho sviluppato una passione per le gialliste donne. Spietatissime, impudiche, sfacciate! Le... Continue Reading →
#5autori gialli più un libro per Lorenzo (parte 2)
Visto che in un unico post non siamo stati in grado di contenerci, continuo la lista di consigli di Zaide Noll per cercare di convertire Lorenzo alla lettura di libri gialli. Sono cresciuta divorando i libri di Agatha Christie e di Simenon. I loro personaggi sono quasi diventati dei vecchi amici, sai sempre cosa aspettarti... Continue Reading →
Commenti recenti