Di questi tempi s'è parlato molto, e per delle ottime ragioni, della vita difficile che han fatto gli artisti durante i lunghi mesi di lockdown in cui tutte le loro attività, indicate come non essenziali, sono state messe all'arresto totale o parziale. Si sono ritrovati inchiodati i professionisti delle arti vive, quelle da palcoscenico,... Continue Reading →
#5libri di cucina
Ho in casa come tutti dei libri di ricette, diversi tra di loro per genere e vocazione. La cucina mi ha sempre affascinato, perchè è una sfaccettatura culturale che si lega alla storia di ogni società, finendo per, quasi, sovrapporsi all'identità ed alle tradizioni. Molti libri di cucina sono appena più che manuali di istruzioni... Continue Reading →
#libriacatena intorno alla #traduzione.
I libri: Esercizi di stile, Raymond Queneau, Ed. Einaudi, introduzione e traduzione di Umberto Eco. Is that a fish in your ear?, David Bellos, Ed. Penguin. Infinite riches, Ben Okri, Ed. Vintage Books. Out of Africa, Karen Blixen, ed. Penguin modern classic. L'homme gribouillé, di Frederik Peeters e Serge Lehman, ed. Delcourt The Lord of... Continue Reading →
#5libri sul caso Moro
Il rapimento e l'omicidio di Aldo Moro rappresentano un momento cruciale nella storia recente italiana, sia per l'importanza del fatto in sé che per l'influenza che esso ha avuto sugli anni a venire ed ancora sul nostro presente, in cui tanto si parla di riconciliazione in Italia, ma senza aver prima riaperto, disinfettato e curato... Continue Reading →
Vernon Subutex 1, 2 e 3
L'ultima volta che mi son trovato di fronte ad un ufo letterario come questo è stato quando ho letto Point Lenana: in questo caso quello che abbiamo in mano è un romanzo completamente a-generico, nel senso che si fa fatica ad attribuirlo ad un genere letterario preciso. Si tratta di un romanzo che non evoca... Continue Reading →
#5romanzi grafici
Per introduzione, provo a dire che un romanzo grafico è un genere letterario che, avendo definito un universo, o almeno una visione del mondo nella quale l’azione si svolge, racconta una storia compiuta utilizzando il linguaggio del disegno insieme alla parola scritta. Ne ho presi cinque, diversi in termini di stile, ambientazione, e genere; due... Continue Reading →
Commenti recenti