Ho cominciato a leggere "Il ragazzo leone" di Sonny Olumati da sola, senza mio figlio. È un libro per bambini, direi dai 6-7 anni in avanti. Ma nel racconto c'è anche un papà che è andato via, argomento da sempre piuttosto delicato per noi, e quindi volevo capire come se ne parla, prima di proporre... Continue Reading →
L’attraversaspecchi
Cari tutti, sono qui da voi oggi per parlarvi di una nuova saga Fantasy che mi sta appassionando, spinta dalla voglia di condividere questa nuova fissazione con voi. A me piace il Fantasy, e mi piace anche quello YA, ne ho sempre letto moltissimo e sono abituata a fare lo slalom tra cose carine, ma... Continue Reading →
Figli di sangue e di ossa
Mi aspettavo moltissimo da questo “Figli di sangue e di ossa” perché sono un’accanita lettrice dei fantasy e perché il mondo afro fa parte della mia militanza e della mia vita privata. Se a questo aggiungete il fatto che la quarta di copertina recita "La nuova Rowling" e che io tributo a JKR un vero... Continue Reading →
Il Meraviglioso viaggio di Nils Holgersson
Tatiana e PaleoMichi al telefono… secondo voi di cosa parlano? Ovvio,no? Di libri, scrittori, letture in corso. E così: Tatiana Larina: sto leggendo un libro bellissimo, lo avevo regalato al Virgulto (n.d.r. il figlio di Tatiana) ma lo sto divorando io, Nils Holgersson di Selma Lagerlof. Io adoro quella donna! un dono per le lettere... Continue Reading →
La Famiglia XZ
Parlando con un bambino o un ragazzo giovane si può notare spesso una visione del mondo alquanto diversa da quella degli adulti. Le priorità e gli equilibri dei vari elementi in gioco sono diversi da quello che ci si aspetterebbe in una società di "persone grandi". Nella Famiglia X il mondo degli adulti non viene... Continue Reading →
#5libri sulle meraviglie di Alice
Piace o non piace. Alice nel paese delle meraviglie divide i lettori. Innegabile è che Alice la conoscano tutti e, pur se viziata e puntigliosa, ha sognato sicuramente un mondo meraviglioso popolato da animali fantastici. Come non simpatizzare per Bianconiglio, per Stregatto o per la Lepre Marzolina? A me diverte tantissimo, tant'è che un giorno... Continue Reading →
#5libri per eterni Peter Pan
Quest'anno sono riuscita ad andare, grazie a Patrizia della Libreria Piccoloblu di Rovereto (se siete da queste parti, passateci!), alla Fiera del libro per bambini di Bologna. Impropriamente detta "per bambini", perché quelli che vedevo uscire con borse piene di libri erano proprio adulti fatti e finiti. Tra quegli adulti, con un sorriso stampato sulle labbra... Continue Reading →
Venti anni e non sentirli. I Russi celebrano Harry Potter!
ll 26 giugno 1997 è uscito nel Regno Unito il primo capitolo della saga del mago più famoso della storia, tanto da scalzare Merlino&Co. Nessuna opposizione, nessuna critica possibile. Tutti lì con il naso tra le pagine a leggere, divorare, sospirare, tremare di paura, piangere all'ultima riga dell'ultima pagina, consapevoli che difficilmente nella vita ci... Continue Reading →
Harry Potter letto da un bambino
Festeggiamo i venti di Harry Potter, ma noi lo abbiamo letto che eravamo già cresciuti e pasciuti e per sapere cosa ne pensiamo abbiamo un post dedicato, ma la domanda è: perché un bambino legge Harry Potter? Uno dei nostri "Virgulti" ha letto la saga ed ecco cosa ne pensa un piccolo "Russo" di 9... Continue Reading →
Prestami le ali
Quest'anno la mia amica Igiaba Scego ci ha fatto un bellissimo regalo, donandoci "Prestami le ali", la storia illustrata di Clara la Rinoceronte. Una storia del genere è proprio da lei, Igy. E' proprio da lei unire la storia con l'immaginazione. Unire frammenti di cose realmente accadute, con situazioni plausibili, ed ancora, aggiungere un pizzico... Continue Reading →
Harry Potter and the Cursed Child (e la Maledizione dell’Erede)
È come il sogno di una notte di mezza estate. È come se natale fosse venuto con il solleone. È come se il giorno prima della fine delle ferie ti dicessero che hai un mese in più. È come se avessi a disposizione una giratempo e la potessi usare a piacimento (eheheh, non spoilero giuro).... Continue Reading →
#5libri per sognare
L'editoria per bambini e ragazzi continua a produrre libri incantevoli. Sfogliarli ti catapulta in un mondo fantastico e io non so farne a meno. L'acquisto di questi libri è una malattia relativamente recente ma, ormai lo sapete, so resistere a tutto fuorché alle tentazioni. Il mondo di Beatrix Potter, ed. Sperling&Kupfer Per averlo, ho commesso il... Continue Reading →
#5libri sul rapporto uomo-animali
Non credevo, quando sono entrati due gatti nella mia vita, che sarebbero diventati parte integrante e importante della famiglia. Ognuno con il suo carattere, con le sue manie, con un modo diverso di esprimersi e spiccate preferenze per i vari membri della famiglia. In modo inaspettato, il mio gattone rosso, mi teneva compagnia nelle notti... Continue Reading →
Identità nera nei libri per bambini
Il mio piccolo vorace lettore oggi ha quattro anni, e questa volta vi parlerò più di lui che di un libro solo, di lui e di tutti i bambini che, come lui, hanno la pelle scura: la letteratura per l'infanzia, in Italia, ha un grossissimo limite - parla esclusivamente ai bambini bianchi. I bambini neri,... Continue Reading →
Commenti recenti