#5autori gialli più un libro per Lorenzo (parte 6)

Caro Lorenzo il genere giallo non è stato il primo amore della mia vita. Tutto ebbe inizio da Salgari e London ma in realtà la vera malattia letteraria si manifestò con i peggio mattonazzi della letteratura russa, francese e italiana. Successivamente mi sono dedicata per un bel po’ di tempo agli scrittori dell’America Latina, poi... Continue Reading →

La palude di Charlotte Link

Il mistero è ben costruito, tanto che la soluzione non è così scontata e il colpevole non si paleserà fino alla fine. Insomma, la Link con questo libro dimostra una certa bravura e riconquista un minimo di fiducia sulle sue capacità di scrittrice.

Il figlio 

Vorrei parlarvi di un libro molto affascinante: Il Figlio di Philipp Meyer scrittore americano di grande talento.   Una saga familiare raccontata a tre voci (quattro in realtà) ambientata nel giovane Texas. Superficialmente potrebbe essere definito un libro western ma questo significherebbe sminuirlo. È un libro che racconta con il sangue e il dolore la nascita di uno stato... Continue Reading →

Una storia di amore e di tenebra

  Mi sono resa conto che da troppo tempo non scrivevo una recensione di un libro “serio” e la cosa mi ha fatto male, così ho tirato giù questa recensione molto emozionale e forse poco analitica. Ma la lettura, per me che sono un’istintiva, è fatta di sentimenti, l’esegetica la lascio fare ai professionisti del... Continue Reading →

Il gaucho insostenibile

  Roberto io non ho mai amato nessuno scrittore come amo te e onestamente non credo esista al mondo qualcuno capace di eguagliare questo amore. Le tue parole scorrono nella mia mente lentamente, così estrane ma così familiari. Il tuo modo di raccontare personaggi e storie singolari in maniera così semplice e ovvia mi turba... Continue Reading →

Quando cadrà la pioggia tornerò

Non amo particolarmente la letteratura giapponese , è un mondo troppo distante dal mio. Dopo un iniziale amore giovanile per la Yoshimoto, quando sentivo l’esigenza di coltivare la mia depressione adolescenziale protoemo con letture che ne consentissero la macerazione, avevo deciso di archiviare per sempre l’impero del Sol Levante dai miei neuroni.
Poi qualche anno fa, in un periodo di magro entusiasmo letterario, mi trovai ad acquistare questo libretto consigliatomi da una  amica: Quando cadrà la pioggia tornerò di Ichikawa Takuji.

Più riguardo a Quando cadrà la pioggia tornerò

Un romanzetto facile facile che racconta la storia di un giovane padre ipocondriaco rimasto vedovo e di suo figlio. In un’ambientazione fedele a quell’idiozia tipica del Giappone moderno che fa tanto “L’estate di Kikujiro” (non me ne vogliano i nippofli ma questo sentimentalismo kawaii style lo trovo stucchevole) si muovono personaggi indolenti e snervanti.

Una favoletta per cuori tenerelli, a volte un po’ senza senso a volte un po’…

View original post 83 altre parole

Il richiamo del cuculo

E brava Rowling! Non capisco la necessità di "nascondersi" dietro uno pseudonimo, comunque sia questo Cormoran Strike mi piace molto. Aspetto trepidante una nuova avventura. Titolo: Il richiamo del cuculo Autore: Robert Galbraith Editore: Salani Prezzo: euro 16,90

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑