#5autori gialli più un libro per Lorenzo

Questo post inaugura una serie di post che noi russi vogliamo dedicare a Lorenzo, per guarirlo dalla sua diffidenza verso il genere "crime". Inizialmente volevamo fare una lista di dieci libri, ma non siamo riusciti a distillare solo cinque autori per le nostre preferenze, e così abbiamo deciso di dedicare a Lorenzo un post ciascuno.... Continue Reading →

Ah l’amore l’amore – Schiavone#8 di Antonio Manzini

Rieccoci finalmente ad un nuovo appuntamento con Rocco Schiavone. La mania di #PDR per la serie che ha come protagonista il trasteverino ispettore trasferito ad Aosta è ormai ben nota, così come il gioco consueto di comprare e leggere la nuova uscita il giorno stesso (per poi passare mesi e mesi a languire nell'attesa). L'impressione... Continue Reading →

#5libri che mi piacciono

È da un po' che scrivo poche recensioni, perché la vita frenetica non me ne dà obiettivamente il tempo, oppure perché semplicemente non me ne capita l'occasione. Però spesso leggo cose che mi piacerebbe condividere o consigliare anche al di fuori del collettivo e quindi eccomi qua. In rigoroso ordine sparso. Il Volontario, Salvatore Scibona,... Continue Reading →

Heimaey di Ian Manook

Dopo averci portato in Mongolia con Yeruldegger, e poi in Amazzonia nella giungla soffocante del Mato Grosso, Ian Manook ci porta con Kornelius in Islanda. Da Heimaey emerge ancora il viaggiatore Manook. Quello che ho visto chiaramente quando ho avuto la fortuna di incontrare Patrick. Quello in cui mi riconosco, senza pudore, nel sorrisetto beffardo... Continue Reading →

#5libri che compro e ricompro

È cosa nota ai più che quando si tratta di acquisti libreschi compulsivi sono cintura nera, tanto da aver lanciato l'#SeLallero come interiezione romanesca e canzonatoria da ripetere ad ogni buon proposito che limiti i danni alla carta di credito. Bene, la mia compulsione all'acquisto non si limita alle nuove uscite librarie, ai classici da... Continue Reading →

L’attraversaspecchi

Cari tutti, sono qui da voi oggi per parlarvi di una nuova saga Fantasy che mi sta appassionando, spinta dalla voglia di condividere questa nuova fissazione con voi. A me piace il Fantasy, e mi piace anche quello YA, ne ho sempre letto moltissimo e sono abituata a fare lo slalom tra cose carine, ma... Continue Reading →

Rien ne va plus, Schiavone#7

La #SchiavoneMania qui in Russia è arrivata al punto tale per cui, pur essendo stata io la prima a leggere #Schiavone, e pur avendo io recensito per voi tutta la serie, ho dovuto imporre la mia non democratica autorità per avere l'onore di scrivere questa recensione. E si, perché in #PDR ormai è tradizione comprare il... Continue Reading →

Figli di sangue e di ossa

Mi aspettavo moltissimo da questo “Figli di sangue e di ossa” perché sono un’accanita lettrice dei fantasy e perché il mondo afro fa parte della mia militanza e della mia vita privata. Se a questo aggiungete il fatto che la quarta di copertina recita "La nuova Rowling" e che io tributo a JKR un vero... Continue Reading →

I #5investigatori più sexy..all over the world

Come promesso, torno da voi, ovvero il pubblico che non è insensibile alle tempeste ormonali :D, con la seconda parte della mia classifica degli investigatori più sexy. Nel mio post precedente ho indicato i 5 italiani a mio parere più sexy, ora però mi rimane il resto del mondo ed ho solo cinque miserabili posizioni!... Continue Reading →

Mato Grosso

Aspettavo con ansia questo libro, e nell'aprirlo mi aspettavo di trovarci Ian Manook. Forse non proprio Yeruldelgger, sapevo benissimo che eravamo passati dall'immensità della steppa mongola all'impenetrabilità della foresta brasiliana. Ma mi aspettavo Manook: un intreccio poliziesco, mazzate, morti, ritmo investigativo serrato. Ed invece mi sono trovata tra le mani uno smilzo e densissimo noir.... Continue Reading →

I #5investigatori italiani più sexy

Non ditemi che sono incorreggibile. Sfido le amiche all'ascolto ( e pure gli amici, perché no?) a dichiarare che non si sono mai innamorate di un investigatore immaginario. Anzi, che dico? Più di uno. Ho deciso quindi che la tempesta ormonale su carta andava onorata con un #5libri che dichiarasse senza ombra di dubbio chi... Continue Reading →

Il Cinese

Io questo libro, questo bellissimo libro, l'ho letto in anteprima. Mi scuso quindi con i miei cinque lettori ( semicit.) per aver impiegato tutto questo tempo a scrivere questa recensione. Tempo in cui l'onda del "Cinese" sta investendo tutti i giallofili (ci trovate su Twitter con l'#folliperigialli) d'Italia, e la marea di apprezzamento e recensioni... Continue Reading →

Fate il vostro gioco, Schiavone#6

Impazza la #SchiavoneMania e il giorno dell'uscita di questo sesto episodio della serie, abbiamo fatto a gara per accaparrarci il tomo in giornata e, se possibile, finirlo in giornata. E non è stato difficile, perché ormai è come andare a trovare un vecchio amico, chiedergli come sta, fare due chiacchiere. E il povero Rocco è... Continue Reading →

#5libri per #5settimane in Etiopia

Come ogni estate, da qualche anno a questa parte, vado in Etiopia per lavoro (se volete saperne di più sbirciate pure qui). Quest'anno è successo che, avendo una crisi da lettore di e-reader, ho dovuto scegliere cosa portarmi dietro. È successo che mi sono portata quattro libri cartacei, e che invece ho letto cinque libri, ma... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑