Anche per il 2020, come già per il 2019, ci siamo cimentati nella lettura dei dodici libri candidati al Premio Strega. Su alcuni libri, letti da più persone, abbiamo pareri discordanti su altri siamo concordi. Abbiamo anche i nostri prediletti, credo che dalle recensioni si desuma facilmente quali siano, ma vinca il migliore! Silvia Ballestra,... Continue Reading →
La simmetria dei desideri di Eskhol Nevo
Mi capita a volte di leggere dei libri in circostanze particolari della vita e di trovare, fra quelle pagine, la mia storia, i miei sentimenti, i mei pensieri. Questo è quello che mi è capitato leggendo La simmetria dei desideri. In un libro che parla di amicizia ci ho trovato le mie amicizie che, cementate... Continue Reading →
#5libri d’avventura usciti negli ultimi quindici anni
Ho sempre amato i libri d'avventura, da ragazzina mi fiondavo su Sandokan e la figlia del Corsaro Nero, Lord Jim o Ivanhoe appena ne avevo la possibilità. I libri fantasy sono i libri d'avventura per eccellenza e qui e qui e qui potete trovare degli ottimi consigli in proposito. Ma in questo #5libri vi voglio... Continue Reading →
#5libri sull’amicizia
L'amica geniale della Ferrante è in tv con la stagione seconda, tratta dal volume Storia del nuovo cognome, allora ci siamo chiesti: ma quali altri libri sull'amicizia ci vengono in mente? Questi sono #5libri a cui ho pensato io, ora attendiamo i vostri. L'amico ritrovato di Fred Uhlman Il libriccino di un centinaio di pagine,... Continue Reading →
#5autori gialli più un libro per Lorenzo (parte 2)
Visto che in un unico post non siamo stati in grado di contenerci, continuo la lista di consigli di Zaide Noll per cercare di convertire Lorenzo alla lettura di libri gialli. Sono cresciuta divorando i libri di Agatha Christie e di Simenon. I loro personaggi sono quasi diventati dei vecchi amici, sai sempre cosa aspettarti... Continue Reading →
Sabbia Nera e La logica della lampara di Cristina Cassar Scalia
Mi piacciono i gialli, in particolar modo i gialli seriali, quelli in cui oltre alla vicenda narrata nel romanzo i protagonisti continuano a vivere, invecchiare, innamorarsi, evolversi. L’ultima gustosa scoperta nel nutrito panorama italiano è stata il vicequestore Vanina Guarrasi, uscita dalla penna di Cristina Cassar Scalia, protagonista dei due volumi Sabbia Nera e La... Continue Reading →
Il Collegio di Tana French
L'estate si avvicina e allora impossibile resistere a un bel giallo da iniziare sotto l'ombrellone. Ecco qui, fresco di stampa, il nuovo romanzo di Tana French, Il Collegio. L'autrice è già nota in Italia per il precedente L'intruso (sempre per Einaudi Stile libero) che ha per protagonisti gli stessi due detective della squadra omicidi di... Continue Reading →
#5libri mer(d)avigliosi
Questo #5libri è nato per gioco fra noi di PdR: ci siamo chiesti infatti come mai difficilmente nei libri si parli di funzioni corporali mentre si parli parecchio di sesso, cibo, sonno e sentimenti. Rilanciato il tema e amplificato via Twitter, abbiamo preparato questo #5libri con la collaborazione e le citazioni di DanisettaRocchi, Simone Scaffarini, laHantucci,... Continue Reading →
#5libri da favola e una serie tv
#5libri uniti da un filo conduttore. Sono libri che hanno per protagonisti bambini o adolescenti, proprio come le fiabe. Come nelle fiabe il loro sguardo ancora innocente svela dei comportamenti crudeli e amorali, accogliendoli come normali. Jeanne Teller, Niente, Feltrinelli (traduzione di Maria Valeria D'Avino) Niente ha il tono della fiaba, di quelle fiabe cattive... Continue Reading →
#5libri e qualcuno di più sulla vecchiaia
Mi sono accorta con stupore di come, molti dei libri che ho letto ultimamente, raccontino vicende di persone anziane, ormai al termine della loro vita ma spesso pronte a rimettersi in gioco oppure giunte al momento di fare i conti con il proprio passato. QUI troverete un video interessante in cui il libraio della Libreria... Continue Reading →
#5libri (e qualcuno di più) per una ricetta
Attenzione attenzione, questo è un post serio. Oggi cucineremo una ricetta vegetariana a base di libri 1. Fate un trito con Sedano (Sola come un gambo di sedano di Luciana Litizzetto che insomma non è che sia sto classicone della letteratura ma era funzionale al nostro post!) Carota (Pel di Carota, il classico e tristissimo... Continue Reading →
In giro per il mondo con #5libri gialli seriali al femminile
Amando i gialli, soprattutto quelli seriali, mi capita di imbattermi in interessanti personaggi di investigatrici e detective al femminile. Quello che mi piace, talvolta, è più la descrizione dei luoghi e delle diverse atmosfere nelle quali si muovono le investigatrici, anche più della serie gialla in sé per sé. L'elenco delle donne in giallo è... Continue Reading →
Le vedove di Malabar Hill, Sujata Massey
Una ragazza di buona famiglia nella Bombay degli anni venti ha un solo obiettivo: sposarsi con l’uomo che sceglierà la sua famiglia e farlo nel migliore dei modi, vivendo nella ricchezza e prendendosi cura della numerose prole che verrà. Perveen Mistry, la protagonista del libro di Sujata Massey, Le vedove di Malabar Hill, non conduce ... Continue Reading →
L’artista della fuga
Un incidente aereo in Alaska e sette vittime, fra cui un caro amico del presidente Orson Wallace (il successore di Obama). Un imbalsamatore della base militare di Dover, nel Delaware, Jim Zig (Zigarowski) che si deve occupare del cadavere di una delle donne morte nel volo, per prepararlo per le esequie. Il cadavere sul quale Jim... Continue Reading →
Commenti recenti