Ci mettiamo di nuovo la faccia: i migliori libri letti nel 2022

Eccoci anche nel 2022 con il consueto appuntamento pre natalizio. Queste sono le letture più amate da noi russi nel corso del 2022, come ogni anno potrete cogliere spunti di lettura o commentare con noi i consigli. Buon divertimento! Robert Galbraith, Un cuore nero inchiostro Salani Consigliato da Zaidenoll Il mio Ci Mettiamo la Faccia... Continue Reading →

Ci mettiamo di nuovo la faccia: i migliori libri letti nel 2021

Ed eccoci qui tutti assieme nel consueto post di fine anno a segnalare i libri che abbiamo più amato fra le letture del nostro 2021. Come sempre ce n'è per tutti i gusti, dalla saggistica al romanzo alla graphic novel. Buon divertimento! Jonathan Franzen,  Crossroads Einaudi Consigliato da Zaidenoll Mi aspettavo molto da questo libro... Continue Reading →

I cinque finalisti dello Strega 2021

Anche per il 2021, come già per il 2019, e per il 2020 ci siamo cimentati nella lettura dei 12 libri candidati al Premio Strega.  Ecco i 5 finalisti.Vi diremo solo che fra i cinque finalisti c'è il nostro favorito. Andrea Bajani, Il libro delle case (Feltrinelli) Letto da p@p Storia di una vita attraverso... Continue Reading →

Storia di Shuggie Bain di Douglas Stuart

La città di Glasgow Glasgow anni 80, piena epoca Thatcher. Le miniere si chiudono, i pub si riempiono di uomini rancorosi e sconfitti che sostengono la famiglia e la numerosa prole con il sussidio statale. In questa stagione cresce e vive alla periferia di Glasgow Hugh "Shuggie" Bain, terzo e ultimo figlio di Agnes. Sposata... Continue Reading →

I dodici dello Strega 2020

Anche per il 2020, come già per il 2019, ci siamo cimentati nella lettura dei dodici libri candidati al Premio Strega.  Su alcuni libri, letti da più persone, abbiamo pareri discordanti su altri siamo concordi. Abbiamo anche i nostri prediletti, credo che dalle recensioni si desuma facilmente quali siano, ma vinca il migliore! Silvia Ballestra,... Continue Reading →

La simmetria dei desideri di Eskhol Nevo

Mi capita a volte di leggere dei libri in circostanze particolari della vita e di trovare, fra quelle pagine, la mia storia, i miei sentimenti, i mei pensieri. Questo è quello che mi è capitato leggendo La simmetria dei desideri. In un libro che parla di amicizia ci ho trovato le mie amicizie che, cementate... Continue Reading →

#5libri sull’amicizia

L'amica geniale della Ferrante è in tv con la stagione seconda, tratta dal volume Storia del nuovo cognome, allora ci siamo chiesti: ma quali altri libri sull'amicizia ci vengono in mente? Questi sono #5libri a cui ho pensato io, ora attendiamo i vostri. L'amico ritrovato di Fred Uhlman Il libriccino di un centinaio di pagine,... Continue Reading →

Il Collegio di Tana French

L'estate si avvicina e allora impossibile resistere a un bel giallo da iniziare sotto l'ombrellone. Ecco qui, fresco di stampa, il nuovo romanzo di Tana French, Il Collegio. L'autrice è già nota in Italia per il precedente L'intruso (sempre per Einaudi Stile libero) che ha per protagonisti gli stessi due detective della squadra omicidi di... Continue Reading →

#5libri mer(d)avigliosi

Questo #5libri è nato per gioco fra noi di PdR: ci siamo chiesti infatti come mai difficilmente nei libri si parli di funzioni corporali mentre si parli parecchio di sesso, cibo, sonno e sentimenti. Rilanciato il tema e amplificato via Twitter, abbiamo preparato questo #5libri con la collaborazione e le citazioni di DanisettaRocchi, Simone Scaffarini, laHantucci,... Continue Reading →

#5libri da favola e una serie tv

#5libri uniti da un filo conduttore. Sono libri che hanno per protagonisti bambini o adolescenti, proprio come le fiabe. Come nelle fiabe il loro sguardo ancora innocente svela dei comportamenti crudeli e amorali, accogliendoli come normali. Jeanne Teller, Niente, Feltrinelli (traduzione di Maria Valeria D'Avino) Niente ha il tono della fiaba, di quelle fiabe cattive... Continue Reading →

#5libri e qualcuno di più sulla vecchiaia

Mi sono accorta con stupore di come, molti dei libri che ho letto ultimamente, raccontino vicende di persone anziane, ormai al termine della loro vita ma spesso pronte a rimettersi in gioco oppure giunte al momento di fare i conti con il proprio passato. QUI  troverete un video interessante in cui il libraio della Libreria... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑