La Famiglia XZ

Parlando con un bambino o un ragazzo giovane si può notare spesso una visione del mondo alquanto diversa da quella degli adulti. Le priorità e gli equilibri dei vari elementi in gioco sono diversi da quello che ci si aspetterebbe in una società di "persone grandi". Nella Famiglia X il mondo degli adulti non viene... Continue Reading →

Elizabeth e Jane

È un vero onore incontrarvi di persona… Siete proprio voi, Elizabeth Bennet?  Certo che sono io, non mi riconoscete? Gote rosate, occhi brillanti, espressione intelligente, incedere elegante, sono evidentemente io, la nota protagonista del libro più amato dalle donne di tutto il mondo, Orgoglio e Pregiudizio, di Jane Austen. A questo proposito, qual è il... Continue Reading →

#5libri in rosa

I romanzi rosa sono una delle mie passioni. Ci possono essere molti motivi per leggere un romanzo rosa: per staccare la spina dopo una giornata pesante, per reagire a un momento "no" sul piano affettivo, per farsi una risata, o semplicemente per "guardare il mondo con degli occhiali colorati di rosa"* anche solo per qualche ora. Vi presento alcuni... Continue Reading →

Sopravvissuto – The Martian

Me ne avevano parlato bene, ma non avevo visto il film perché non mi ispirava un gran che. Durante un viaggio di lavoro  mi sono ritrovata a mangiare da sola al ristorante (mi capita spesso), e in questi casi - bando all'educazione! - organizzo sempre una cenetta romantica con il mio kindle. Il titolo mi... Continue Reading →

Dopo di me il diluvio di David Forrest

Si può giudicare un libro dalla copertina? Giusto o sbagliato che sia io lo faccio. Quando frugo fra le offerte o mi aggiro in libreria se una copertina mi chiama è quasi certo che comprerò il libro. E se in questo modo spesso ho scoperto delle autentiche gemme, a volte prendo delle fregature non indifferenti. Dal carrettino... Continue Reading →

Il lancio perfetto di Francesco Pinto

Roma, anni '50. Mentre le più grandi potenze mondiali, Stati Uniti e Russia, decidono di portare la guerra fredda fin nello spazio, qualcuno nell'Italia ancora zoppicante del dopoguerra ha un sogno e decide di fare di tutto per realizzarlo. Questo qualcuno è Luigi Broglio, professore di ingegneria. Il suo sogno è che l'Italia sia la... Continue Reading →

Philomena, di Martin Sixsmith

Ho trovato il libro in sconto. Non avevo visto il film e mi incuriosiva, per cui ho deciso di leggerlo.Devo premettere che mi aspettavo che fosse la storia di una madre e di un figlio, alla ricerca l'uno dell'altra.Philomena è una ragazza madre, che nell'Irlanda degli anni 50 viene rinchiusa in un convento ad espiare... Continue Reading →

Tre libri sul Messico

Da quando ho studiato gli Aztechi all'università ho sviluppato un amore travolgente per il Messico, anche se l'idea che ne ho è incentrata sul suo passato piuttosto che sul suo presente. Negli ultimi due anni circa mi è capitato di leggere tre libri sul Messico: Il serpente piumato di David Herbert Lawrence (1926), Al di... Continue Reading →

Neanche gli dèi

Era un po' che non leggevo un libro davvero bello. Un libro che mi prendesse per mano e mi scaraventasse nel suo mondo senza che io riuscissi a riemergerne prima di averlo finito. Ed era un peccato. Riprendendo Neanche gli Dei non mi aspettavo un gran che. Ricordavo di averlo letto anni fa e di... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑