Cremlino di Zucchero

L'avevo già detto che leggere i Russi significa leggere la storia della letteratura, perché in effetti solo conoscendo le radici si comprende dove vanno a finire i rami. Bè la mia teoria è confermata dalla lettura di questa raccolta di racconti di Sorokin, appena edita da Atmosphere edizioni, piccola casa editrice che sta facendo un... Continue Reading →

#readingchallenge2016 and the Winner is…

Sul podio, completando la sfida: TATIANA LARINA Ma chi se non la nostra Zarina! In questo post ecco tutti i libri letti per la sfida. P@P non poteva esimersi dal completare la sfida colei che per prima ha lanciato l'idea. Qui trovate i 5 libri che hanno colpito maggiormente p@p durante questa ARDUA prova. POLIMENA... Continue Reading →

#5libri dalla mia Reading Challenge 2016

"La vita agra" (Luciano Bianciardi) era un'opera che mi incuriosiva da tempo e che è diventato il #libromyyear. Testo sorprendentemente attuale, è un'analisi spietata del periodo del boom economico che gronda autobiografia. Il protagonista parte alla volta del nord con un intento rivoluzionario di vendetta contro quell'industrializzazione esasperata responsabile di tante morti bianche avvenute in... Continue Reading →

Guerra e Pace

Ho letto Guerra e Pace. Ci ho messo un po' più di venti minuti. Parla della Russia. E del mondo. Di guerra e pace. Di amore e odio. Di vita e morte. Di spirito e di materia. Di storia e di escatologia. Dell'Uomo e di Dio. Dei grandi e dei piccoli. Di ieri e di oggi.... Continue Reading →

Masha e Orso e altre fiabe russe

Non fatevi trarre in inganno da un titolo che fa l'occhiolino a transitorie mode fanciullesche. Questo libro è un vero gioiello. E' una raccolta di fiabe russe tradizionali, nella versione di due grandi scrittori,  quali Puskin e Afanasjev che si è dedicato alla ricostruzione filologica dei racconti della tradizione contadina, il tutto corredato dalle meravigliose... Continue Reading →

Reading challenge russa 2016

Tra i propositi per il 2016 abbiamo pensato di inserire una reading challenge. Nel corso dell'anno nelle recensioni inseriremo l'hastag #readingchallenge2016 per i libri utilizzabili per il nostro gioco. Potete recensire voi stessi o commentare in fondo ai nostri post contrassegnati da #readingchallenge2016

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑