Sul podio, completando la sfida: TATIANA LARINA Ma chi se non la nostra Zarina! In questo post ecco tutti i libri letti per la sfida. P@P non poteva esimersi dal completare la sfida colei che per prima ha lanciato l'idea. Qui trovate i 5 libri che hanno colpito maggiormente p@p durante questa ARDUA prova. POLIMENA... Continue Reading →
Mr. Mercedes
Leggo Stephen King da un sacco di anni, ogni volta che apro un nuovo romanzo del "re" ho sempre un certo fremito di aspettativa. Qualche volta le mie grandi attese vengono ricompensate (vedi ad esempio 22.11.63 la cui recensione è presente qui), qualche altra volta mi chiedo cosa sia andato storto. Per questo romanzo,... Continue Reading →
L’altro capo del filo
Camilleri ha scritto moltissimi Montalbano. Alcuni sono ottimi, altri sono decisamente mediocri, tutti comunque si lasciano leggere perché il commissario Montalbano è ormai diventato uno di noi, fa parte del costume nazionale, anzi lui e Vigata sono ormai reali, reali quanto la provincia siciliana, quanto la... Continue Reading →
L’invisibile ovunque
L'invisibile Ovunque è l'ultimo sforzo narrativo di Wu Ming, pubblicato nel novembre 2015, ma Tatiana Larina lo legge solo ora, perchè... perché se l'è perso... ma come perso? Quoque tu, Tatiana? adepta fervente del collettivo, lettrice appassionata di ogni cosa pubblicata in solitario o in formazione, attenta seguace di Giap, cieca davanti a opere non proprio perfette, assetata di ogni loro... Continue Reading →
Reading challenge russa 2016
Tra i propositi per il 2016 abbiamo pensato di inserire una reading challenge. Nel corso dell'anno nelle recensioni inseriremo l'hastag #readingchallenge2016 per i libri utilizzabili per il nostro gioco. Potete recensire voi stessi o commentare in fondo ai nostri post contrassegnati da #readingchallenge2016
Commenti recenti