Solitamente non sono un fanatico dei romanzi ambientati in Italia: se devo volare con la fantasia, preferisco farlo in luoghi che non mi sono familiari, nei quali non mi posso identificare troppo per la scarsa conoscenza o per la bassa o nulla frequentazione. Devo dire che in questo caso, però, l'ambientazione in Alto Adige mi... Continue Reading →
#5libri sull’eros
Sperando che quest'estate non faccia incappare gli ingenui lettori in altre 50 e più sfumature, vorrei proporre un percorso tra la letteratura erotica partendo da un libro dato alle stampe nel 1928 fino al 1988. Sessant'anni... e non sentirli! Storia dell'occhio - George Bataille Un romanzo del 1928 pubblicato sotto pseudonimo, in cui... Continue Reading →
Una posizione scomoda
Eh, sì. questo libro mi ha fatto ridere fino alle lacrime. In famiglia non ne sanno nulla. Se solo intuissero qualcosa, mia mamma si stabilirebbe in chiesa con la tenda da campeggio per una maratona ininterrotta di rosari. Mio padre, invece, prenderebbe di corsa il tomo delle Pagine Gialle per cercare il numero di Miingo... Continue Reading →
Il delta di Venere
Dopo il successo letterario di un improbabile romanzo erotico come "50 sfumature di grigio" e tutto quello che ne è seguito, in cerca di una rivalsa ho rispolverato la mia biblioteca in cerca di vera letteratura erotica. Mi è saltato in mano un classico del passato: "Il delta di Venere" di Anaïs Nin. E' una... Continue Reading →
Letteratura erotica per signore: ma perché dovremmo sentirci ridicole?
Ecco che si ripropone Christian Grey, dopo tutto il gran parlare all’uscita del trailer del film. Povero Jamie Dornan, che pena mi fai!
Ebbene sì, anche io ho peccato. Alla cieca, come al solito, ho preso l’e-book di Fifty shades of Grey, non avendo la più pallida idea dell’argomento di cui trattasse. Immaginavo una storia d’amore, ma niente di più. E invece, ho scoperto che avevo tra le mani una specie di libro spinto. Spinto nel senso che c’è un sacco di sesso, ma sesso un po’ estremo, deviato, kinky sex, come dicono in inglese. E che il libro è stato ovunque liquidato dai critici come spazzatura, e specificatamente definendo il suo genere come mommy porn (ah, gli inglesi e questa loro lingua concisa e implacabile!).
Ora, voglio subito chiarire, dopo aver letto tutti e tre i capitoli della saga, che non c’è nessun valore letterario “alto”; ma lo scarso valore non ha nulla a che fare con l’argomento. Si tratta piuttosto di quei libri popolari, che fanno leva su sentimenti poco sofisticati…
View original post 539 altre parole
Commenti recenti