Eccoci anche nel 2022 con il consueto appuntamento pre natalizio. Queste sono le letture più amate da noi russi nel corso del 2022, come ogni anno potrete cogliere spunti di lettura o commentare con noi i consigli. Buon divertimento! Robert Galbraith, Un cuore nero inchiostro Salani Consigliato da Zaidenoll Il mio Ci Mettiamo la Faccia... Continue Reading →
Ci mettiamo di nuovo la faccia: i migliori libri letti nel 2021
Ed eccoci qui tutti assieme nel consueto post di fine anno a segnalare i libri che abbiamo più amato fra le letture del nostro 2021. Come sempre ce n'è per tutti i gusti, dalla saggistica al romanzo alla graphic novel. Buon divertimento! Jonathan Franzen, Crossroads Einaudi Consigliato da Zaidenoll Mi aspettavo molto da questo libro... Continue Reading →
#5libri sulle isole
«Agosto, amor mio non ti conosco», diceva mio padre allo scoccare del mese che più di tutti rappresenta l'estate. Andava di pari passo all'altro proverbio, che faceva capolino dopo ferragosto, «agosto rinfresca il bosco». Agosto è il mese nel quale le città si svuotano, vuoi perché c'è chi va in vacanza, vuoi perché c'è chi rimane... Continue Reading →
Africana. Raccontare il continente al di là degli stereotipi – a cura di Chiara Poggio e Igiaba Scego
Fare una una ricerca per immagini dell’Africa pone come primi risultati tramonti nel deserto, immagini di guerriglie, capanne, moltitudini di bambini, talvolta bambini con uomo/donna bianca salvatrice.Poche settimane fa, una ragazza mi ha chiesto se in Senegal ci fossero le case. Le case! Una ragazza ventenne milanese che mi ha posto, inconsapevole, una domanda assurda.... Continue Reading →
I cinque finalisti dello Strega 2021
Anche per il 2021, come già per il 2019, e per il 2020 ci siamo cimentati nella lettura dei 12 libri candidati al Premio Strega. Ecco i 5 finalisti.Vi diremo solo che fra i cinque finalisti c'è il nostro favorito. Andrea Bajani, Il libro delle case (Feltrinelli) Letto da p@p Storia di una vita attraverso... Continue Reading →
Ci mettiamo di nuovo la faccia: i migliori libri letti nel 2020
C'è davvero poco da festeggiare di questo 2020, allora vogliamo salutarlo con più entusiasmo del solito. In un anno che ci ha travolto con tantissimo tempo per leggere e spesso con pochissima voglia di farlo, i nostri consigli sono ancora più sentiti. Siamo felicissimi di ritrovarci tutti insieme, virtualmente, per consigliarvi i libri che abbiamo... Continue Reading →
Malinverno – Domenico Dara
Con l’ultimo romanzo di Domenico Dara, Malinverno, ci allontaniamo da Girifalco, paesino dei primi due romanzi (Breve trattato sulle coincidenze e Appunti di meccanica celeste entrambi per Nutrimenti), per trasferirci a Timpanara. L’atmosfera non cambia molto, c’è anche il solito manicomio vicino, ma quello che caratterizza Timpanara è la cartiera: un’immensa fabbrica di distruzione di... Continue Reading →
I dodici dello Strega 2020
Anche per il 2020, come già per il 2019, ci siamo cimentati nella lettura dei dodici libri candidati al Premio Strega. Su alcuni libri, letti da più persone, abbiamo pareri discordanti su altri siamo concordi. Abbiamo anche i nostri prediletti, credo che dalle recensioni si desuma facilmente quali siano, ma vinca il migliore! Silvia Ballestra,... Continue Reading →
Scopertine – i refusi che ce l’hanno fatta
State leggendo un libro nuovo di zecca, un prodotto editoriale perfetto, trama accattivante, traduzione impeccabile, non riuscite a metterlo giù. E poi arriva lui. Appena lo vedete si spengono i violini e non siete più sicuri dei vostri sentimenti. Lui, l’immancabile refuso, quel piccolissimo, insignificante errore che è riuscito in un’impresa quasi impossibile: sfuggire a... Continue Reading →
#5libri sull’amicizia
L'amica geniale della Ferrante è in tv con la stagione seconda, tratta dal volume Storia del nuovo cognome, allora ci siamo chiesti: ma quali altri libri sull'amicizia ci vengono in mente? Questi sono #5libri a cui ho pensato io, ora attendiamo i vostri. L'amico ritrovato di Fred Uhlman Il libriccino di un centinaio di pagine,... Continue Reading →
#5libri (e qualcuno di più) per una ricetta
Attenzione attenzione, questo è un post serio. Oggi cucineremo una ricetta vegetariana a base di libri 1. Fate un trito con Sedano (Sola come un gambo di sedano di Luciana Litizzetto che insomma non è che sia sto classicone della letteratura ma era funzionale al nostro post!) Carota (Pel di Carota, il classico e tristissimo... Continue Reading →
#5libri sportivi
Libri che parlano di sport, da leggere e da regalare a chi è sportivo. ATLETICO MINACCIA FOOTBALL CLUB di Marco Marsullo Chiunque abbia frequentato i campi di calcio italiani, dai pulcini al campionato Eccellenza, riconoscerà in questo libro personaggi a lui noti: invasati del calcio, scommettitori, sognatori. Un libro da consigliare anche ai lettori più... Continue Reading →
Commenti recenti