La caduta delle consonanti intervocaliche di Cristovão Tezza

Confesso di essere stato attratto da questo libro principalmente per il suo titolo: la mia libraia mi disse “fa per te già dal titolo”. Chiariamo che sono un appassionato di linguistica diacronica, chiariamo altresì che la caduta delle consonanti intervocaliche nel portoghese è quel fenomeno per cui intorno al secolo XI ha avuto inizio la... Continue Reading →

Notturno cileno

Come magistralmente recita il titolo, Notturno cileno è un libro che parla di oscurità e di ombre. È, innanzitutto, la storia narrata in prima persona di Sebastian Urrutia Lacroix, prete, poeta e critico letterario, di padre basco e madre franciosa. L'incipit è fulminante: Ora muoio, ma ho ancora molte cose da dire. Ero in pace... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑