Da qualche anno a questa parte, persino dai temi di scuola di Philip Dick nascono film e serie TV (per fortuna), i giochi da tavolo e di ruolo sono stati resuscitati (da un chierico di Dungeons&Dragons, potrebbe dire qualcuno...) e le manifestazioni come Cartoomics e nerdcon varie sono affollate come non mai, fisici teorici con... Continue Reading →
#5libri per un Halloween da paura
Preferite il lato festoso, il dolcetto o scherzetto, l'umorismo un po' dark, oppure è il lato horror che vi attira, i morti che per una notte tornano nel mondo dei vivi, le danze macabre e i sabba? IT di Stephen King Un grandissimo classico della letteratura di paura, IT "una grande libro sui bambini, sulla difficoltà... Continue Reading →
#5libri di storia alternativa
Ucronia, questa è la definizione corretta e pomposa di "cosa accadrebbe se..." applicato alla storia. Un evento accaduto o meno, una diversa gestione politica, una scelta differente, avrebbero forse cambiato quello che è stato (o che sarà) il corso della storia, generando una linea temporale alternativa. Ad esempio, cosa accadrebbe... Storia dell'Assedio di Lisbona - Josè... Continue Reading →
#5libri onirici e folli
"La vita è un sogno o i sogni aiutano a vivere meglio?". Non c'è una risposta a questa discutibile domanda, naturalmente. Quello che importa è che i libri aiutano a vivere meglio, e che in molti di essi non è possibile separare nettamente la realtà dalla dimensione onirica o immaginaria. Quindi non indugiamo oltre, "take... Continue Reading →
#5libri per #musicofili rock
Per musicanti, musicofili e musichieri, o semplicemente per chi vuole leggere un libro che parli (anche) di musica... Alta fedeltà - Nick Hornby Una lista di 5 libri sulla musica non può che iniziare con il libro delle top 5 musicali. Un percorso divertentissimo che parte da una lista delle 5 peggiori delusioni amorose per... Continue Reading →
Commenti recenti