I cinque finalisti dello Strega 2021

Anche per il 2021, come già per il 2019, e per il 2020 ci siamo cimentati nella lettura dei 12 libri candidati al Premio Strega.  Ecco i 5 finalisti.Vi diremo solo che fra i cinque finalisti c'è il nostro favorito. Andrea Bajani, Il libro delle case (Feltrinelli) Letto da p@p Storia di una vita attraverso... Continue Reading →

I dodici dello Strega 2020

Anche per il 2020, come già per il 2019, ci siamo cimentati nella lettura dei dodici libri candidati al Premio Strega.  Su alcuni libri, letti da più persone, abbiamo pareri discordanti su altri siamo concordi. Abbiamo anche i nostri prediletti, credo che dalle recensioni si desuma facilmente quali siano, ma vinca il migliore! Silvia Ballestra,... Continue Reading →

Città sommersa, Marta Barone

Kitež è una leggendaria città russa che, attaccata dai Mongoli, venne sommersa dalle acque del lago Svetlojar; l’ultima cosa ad inabissarsi fu la cupola dorata della cattedrale. Ancora adesso, nelle giornate serene, si possono sentire i suoni delle sue campane, e i puri di cuore riescono a vedere gli ori delle processioni. Per Marta Barone... Continue Reading →

Febbre di Jonathan Bazzi

Finalmente un libro di un giovane scrittore che parla del mondo reale: questo libro va letto! A scanso di equivoci, così da non imbrigliarlo in inutili e facili classificazioni, vi dico subito che questo romanzo non è un libro a tematica LGBT, vi dico altresì che l’autore non si piange addosso né cerca la compassione... Continue Reading →

I 12 dello Strega 2019

Lo abbiamo fatto! Abbiamo letto tutti i 12 libri candidati al #PremioStrega 2019! Il vostro qual é? Il #vincitoresecondonoi lo trovate alla fine dell'articolo, ma non barate! leggete le recensioni! In bocca al lupo a tutti i cinque finalisti e che vinca il miglior libro! #PremioStrega #Cinquina Nero Ananas di Valerio Aiolli per Voland Il... Continue Reading →

La scuola cattolica

"Non capiamo gli altri. Forse non abbiamo la pazienza necessaria a farlo. Li giudichiamo frettolosamente, goffamente, ci resta ancora tanto da sapere, così tanto da soffrire e da godere, mentre siamo qui gettati, nel numero, nel tempo, nelle dimensioni, nelle ristrettezze di una mente sola." La Scuola Cattolica ha vinto il Premio Strega 2016. La scuola... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑