C'è davvero poco da festeggiare di questo 2020, allora vogliamo salutarlo con più entusiasmo del solito. In un anno che ci ha travolto con tantissimo tempo per leggere e spesso con pochissima voglia di farlo, i nostri consigli sono ancora più sentiti. Siamo felicissimi di ritrovarci tutti insieme, virtualmente, per consigliarvi i libri che abbiamo... Continue Reading →
#5libri d’avventura usciti negli ultimi quindici anni
Ho sempre amato i libri d'avventura, da ragazzina mi fiondavo su Sandokan e la figlia del Corsaro Nero, Lord Jim o Ivanhoe appena ne avevo la possibilità. I libri fantasy sono i libri d'avventura per eccellenza e qui e qui e qui potete trovare degli ottimi consigli in proposito. Ma in questo #5libri vi voglio... Continue Reading →
A me puoi dirlo di Catherine Lacey
E’ da poco in libreria A me puoi dirlo, Pew nel suo titolo originale, terzo libro di Catherine Lacey tradotto in Italia da Teresa Ciuffoletti e pubblicato da Sur edizioni in anteprima mondiale. In una cittadina nel Sud della provincia americana, una persona di apparente giovane età viene trovata addormentata sulla panca di una chiesa.... Continue Reading →
#5libri che mi piacciono
È da un po' che scrivo poche recensioni, perché la vita frenetica non me ne dà obiettivamente il tempo, oppure perché semplicemente non me ne capita l'occasione. Però spesso leggo cose che mi piacerebbe condividere o consigliare anche al di fuori del collettivo e quindi eccomi qua. In rigoroso ordine sparso. Il Volontario, Salvatore Scibona,... Continue Reading →
La ferrovia sotterranea
Nel libro La ferrovia sotterranea, Colson Whitehead trasforma in una reale ferrovia la underground railway, l'espressione metaforica che nel linguaggio degli storici indica una rete di itinerari e luoghi sicuri che gli schiavi utilizzarono per raggiungere gli stati liberi degli Stati Uniti, spesso con l’aiuto degli abolizionisti. La protagonista è Cora e la sua storia di... Continue Reading →
Commenti recenti