Ci mettiamo di nuovo la faccia: i migliori libri letti nel 2020

C'è davvero poco da festeggiare di questo 2020, allora vogliamo salutarlo con più entusiasmo del solito. In un anno che ci ha travolto con tantissimo tempo per leggere e spesso con pochissima voglia di farlo, i nostri consigli sono ancora più sentiti. Siamo felicissimi di ritrovarci tutti insieme, virtualmente, per consigliarvi i libri che abbiamo... Continue Reading →

#5libri che mi piacciono

È da un po' che scrivo poche recensioni, perché la vita frenetica non me ne dà obiettivamente il tempo, oppure perché semplicemente non me ne capita l'occasione. Però spesso leggo cose che mi piacerebbe condividere o consigliare anche al di fuori del collettivo e quindi eccomi qua. In rigoroso ordine sparso. Il Volontario, Salvatore Scibona,... Continue Reading →

#5libri con copertine strepitose

Il lettore è spesso un esteta. Come tale viene attratto dalle cose belle e, peggio ancora, dalle copertine dei libri. Dico peggio perché, nel passato, questa cosa mi ha portato ad acquisti di libri che poi, in realtà, difettavano nel contenuto. Ora voglio fare una mia personale classifica sulle copertine che più ho amato negli... Continue Reading →

Quel che si vede da qui di Mariana Leky

«Potevamo riservare qualsiasi trattamento all'amore. Potevamo nasconderlo più o meno bene, potevamo trascinarcelo dietro, potevamo sollevarlo, portarcelo in tutti i Paesi del mondo, comprimerlo in mazzi di fiori, relegarlo sottoterra, spedirlo in cielo. Paziente e flessibile com'era, l'amore si prestava a tutto questo, ma trasformarlo non era proprio possibile». Chiudi il libro e senti che... Continue Reading →

Dietro la stazione

Arno Camenisch è nato nel Cantone dei Grigioni, in Svizzera, nel 1978. In questo piccolo libriccino ci racconta la storia di due ragazzini. Si svolge nell'arco di un anno in un piccolo paesino svizzero. Curioso il modo di raccontare. Brevi frasi, con qualche parola in romancio, lingua ufficiale, assieme all'italiano e al tedesco, del piccolo... Continue Reading →

La felicità di Emma

La copertina rosa ed il titolo potrebbero trarre in inganno. Anche l'incipit, che trascrivo di seguito, sembra mostrarci una vita quasi idilliaca. La stanza da letto di Emma era un porcile: la biancheria sbucava fuori dall'armadio e dai cassetti, pile di giornali e di fatture non pagate le facevano da comodino e da sgabello, e... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑