È da un po' che scrivo poche recensioni, perché la vita frenetica non me ne dà obiettivamente il tempo, oppure perché semplicemente non me ne capita l'occasione. Però spesso leggo cose che mi piacerebbe condividere o consigliare anche al di fuori del collettivo e quindi eccomi qua. In rigoroso ordine sparso. Il Volontario, Salvatore Scibona,... Continue Reading →
Il senso della vita, della morte, dell’amore
Sarà che con l’avanzare dell’età divento sentimentale. O sarà che non sono mai diventata adulta, sono eternamente adolescente, perennemente con quel tumulto nello stomaco che mi fa emozionare per tutto, commuovere, disperare, esultare. Leggendo questo libro il mio cuore esplodeva. E quando l’ho finito l’esplosione è rimasta con me.
La storia di Dorrigo Evans è la storia di un soldato australiano, a cavallo della seconda guerra mondiale, innamorato senza speranza, medico al fronte, prigioniero di guerra in un campo giapponese. E basta. La trama è questa.
Ma è anche la storia dei suoi compagni, della sua amante, di sua moglie, dei suoi aguzzini.
Senza mai raccontare in prima persona, Flanagan racconta la storia da tante prospettive. E mi ha sconvolto come tutte le prospettive siano umane e comprensibili, in qualche modo giustificabili. Di come gli essere umani siano disperatamente identici, eppure incapaci di capirsi. Di come sia facile sentirsi diversi e cancellare…
View original post 312 altre parole
Commenti recenti