Doppio vetro di Halldóra Thoroddsen

Dal doppio vetro della sua casa in Lindargata, una vedova trascorre i suoi giorni solitari. Ha trovato un suo equilibrio, dopo la morte del marito, in una serie di azioni che le danno stabilità e tranquillità. Dalla finestra a nord appare l'Esja, una montagna ponderosa, una "salda zavorra" che le ricorda la musica di Bach.... Continue Reading →

Contro-passato prossimo

Le attuazioni mi attraggono sempre molto meno che le cose inattuate, e con ciò intendo quelle del futuro ma altresì quelle passate, mancate. R. Musil, L'uomo senza qualità In quelli che Manzoni chiamava componimenti misti di storia e d'invenzione, è commovente, anche un po' comico, il timore reverenziale con cui la Storia è trattata dall'Invenzione.... Continue Reading →

L’attraversaspecchi

Cari tutti, sono qui da voi oggi per parlarvi di una nuova saga Fantasy che mi sta appassionando, spinta dalla voglia di condividere questa nuova fissazione con voi. A me piace il Fantasy, e mi piace anche quello YA, ne ho sempre letto moltissimo e sono abituata a fare lo slalom tra cose carine, ma... Continue Reading →

Larchfield di Polly Clark

C'è un prezzo da pagare quando ci si nasconde dalla verità. Si può amare, ma non si può mai essere amati. Si può descrivere la libertà, ma non si può mai essere liberi.   Polly Clark, poetessa, è nata nel 1968 a Toronto e vive in Scozia. Ha pubblicato varie raccolte di poesie per le... Continue Reading →

Rien ne va plus, Schiavone#7

La #SchiavoneMania qui in Russia è arrivata al punto tale per cui, pur essendo stata io la prima a leggere #Schiavone, e pur avendo io recensito per voi tutta la serie, ho dovuto imporre la mia non democratica autorità per avere l'onore di scrivere questa recensione. E si, perché in #PDR ormai è tradizione comprare il... Continue Reading →

I #5investigatori più sexy..all over the world

Come promesso, torno da voi, ovvero il pubblico che non è insensibile alle tempeste ormonali :D, con la seconda parte della mia classifica degli investigatori più sexy. Nel mio post precedente ho indicato i 5 italiani a mio parere più sexy, ora però mi rimane il resto del mondo ed ho solo cinque miserabili posizioni!... Continue Reading →

Mato Grosso

Aspettavo con ansia questo libro, e nell'aprirlo mi aspettavo di trovarci Ian Manook. Forse non proprio Yeruldelgger, sapevo benissimo che eravamo passati dall'immensità della steppa mongola all'impenetrabilità della foresta brasiliana. Ma mi aspettavo Manook: un intreccio poliziesco, mazzate, morti, ritmo investigativo serrato. Ed invece mi sono trovata tra le mani uno smilzo e densissimo noir.... Continue Reading →

I #5investigatori italiani più sexy

Non ditemi che sono incorreggibile. Sfido le amiche all'ascolto ( e pure gli amici, perché no?) a dichiarare che non si sono mai innamorate di un investigatore immaginario. Anzi, che dico? Più di uno. Ho deciso quindi che la tempesta ormonale su carta andava onorata con un #5libri che dichiarasse senza ombra di dubbio chi... Continue Reading →

Il Cinese

Io questo libro, questo bellissimo libro, l'ho letto in anteprima. Mi scuso quindi con i miei cinque lettori ( semicit.) per aver impiegato tutto questo tempo a scrivere questa recensione. Tempo in cui l'onda del "Cinese" sta investendo tutti i giallofili (ci trovate su Twitter con l'#folliperigialli) d'Italia, e la marea di apprezzamento e recensioni... Continue Reading →

Fate il vostro gioco, Schiavone#6

Impazza la #SchiavoneMania e il giorno dell'uscita di questo sesto episodio della serie, abbiamo fatto a gara per accaparrarci il tomo in giornata e, se possibile, finirlo in giornata. E non è stato difficile, perché ormai è come andare a trovare un vecchio amico, chiedergli come sta, fare due chiacchiere. E il povero Rocco è... Continue Reading →

La novità

Odio la campagna. Per questo ci vado tutti i weekend. Per leggere e avere uno dei miei infarti in territorio ostile, in un cupo e lugubre silenzio. Siccome da tempo ho rinunciato a godere di un vero sonno ristoratore, mi alzo nel buio pesto della natura e attacco immancabilmente il manoscritto più voluminoso del weekend.... Continue Reading →

L’arte della fuga

Le storie, semplicemente, cominciano. Raramente si sa dove, e quasi mai perché. Non ha nessuna importanza. Non c'è più di niente di sicuro, ormai. Mi limiterò a chiudere gli occhi, puntare il dito a caso e dire - così, tanto per provare - che una volta, quando avevo sedici anni, ho passato una notte intera... Continue Reading →

108 metri

108 metri (the new working class hero) è l'ultimo libro pubblicato da Alberto Prunetti e seconda parte di una trilogia che ha avuto la sua genesi nel 2012 con Amianto (una storia operaia). Una trilogia tutta working class; non è banale né scontato ripeterlo, ché Alberto questo aspetto l'ha posto in calce al titolo ogni... Continue Reading →

Yeruldelgger – La Morte Nomade

 Come i miei tre lettori ormai dovrebbero sapere, sono una fan della prima ora di Yeruldelgger. E non solo perché, sin dal primo momento che l'ho letto, mi sono perdutamente innamorata del bel manzo...ehm del commissario mongolo. Sono una fan per una serie di motivi che non fanno che confermarsi, proseguendo a leggere la saga.... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑