Originally posted on TRECUGINE:
Alex, una donna trentenne, viene rapita a Parigi all’uscita da un ristorante. Un unico testimone ha assistito alla scena. A indagare sul rapimento di Alex sarà un gruppo affiatato di poliziotti, che si ritrovano a lavorare assieme dopo anni di distacco. Camille Verhœven, di bassissima statura ma grande intuizione e il…
#5libri sulle isole
«Agosto, amor mio non ti conosco», diceva mio padre allo scoccare del mese che più di tutti rappresenta l’estate. Andava di pari passo all’altro proverbio, che faceva capolino dopo ferragosto, «agosto rinfresca il bosco». Agosto è il mese nel quale le città si svuotano, vuoi perché c’è chi va in vacanza, vuoi perché c’è chi rimane… Continue Reading →
Ci mettiamo di nuovo la faccia: i migliori libri letti nel 2020
C’è davvero poco da festeggiare di questo 2020, allora vogliamo salutarlo con più entusiasmo del solito. In un anno che ci ha travolto con tantissimo tempo per leggere e spesso con pochissima voglia di farlo, i nostri consigli sono ancora più sentiti. Siamo felicissimi di ritrovarci tutti insieme, virtualmente, per consigliarvi i libri che abbiamo… Continue Reading →
I dodici dello Strega 2020
Anche per il 2020, come già per il 2019, ci siamo cimentati nella lettura dei dodici libri candidati al Premio Strega. Su alcuni libri, letti da più persone, abbiamo pareri discordanti su altri siamo concordi. Abbiamo anche i nostri prediletti, credo che dalle recensioni si desuma facilmente quali siano, ma vinca il migliore! Silvia Ballestra,… Continue Reading →
#5libri d’avventura usciti negli ultimi quindici anni
Ho sempre amato i libri d’avventura, da ragazzina mi fiondavo su Sandokan e la figlia del Corsaro Nero, Lord Jim o Ivanhoe appena ne avevo la possibilità. I libri fantasy sono i libri d’avventura per eccellenza e qui e qui e qui potete trovare degli ottimi consigli in proposito. Ma in questo #5libri vi voglio… Continue Reading →
Figure bizantine di Charles Diehl
Un fantasma si aggira per l’Europa ed è quello di Bisanzio: questo fantasma a me sta particolarmente simpatico. Fin da ragazzo ho subito il fascino per quel lungo e straordinario millennio, ho amato leggere l’Alexiade di Anna Comnena nella traduzione francese di Belles Lettres e anche oggi nella maturità della mia quarta decade trovo che… Continue Reading →
#5autori gialli più un libro per Lorenzo (parte 2)
Visto che in un unico post non siamo stati in grado di contenerci, continuo la lista di consigli di Zaide Noll per cercare di convertire Lorenzo alla lettura di libri gialli. Sono cresciuta divorando i libri di Agatha Christie e di Simenon. I loro personaggi sono quasi diventati dei vecchi amici, sai sempre cosa aspettarti… Continue Reading →
Ci mettiamo di nuovo la faccia: i migliori libri letti nel 2019
Come tutte le grandi pubblicazioni che si rispettino, dal New York Times a Libération, anche Parla della Russia esce a fine anno con un post di consigli di lettura.I nostri sono libri che i Russi hanno letto nell’anno passato e ci troverete di tutto: dalle ultime uscite, ai romanzi evento ancora non tradotti in italiano,… Continue Reading →
I 12 dello Strega 2019
Lo abbiamo fatto! Abbiamo letto tutti i 12 libri candidati al #PremioStrega 2019! Il vostro qual é? Il #vincitoresecondonoi lo trovate alla fine dell’articolo, ma non barate! leggete le recensioni! In bocca al lupo a tutti i cinque finalisti e che vinca il miglior libro! #PremioStrega #Cinquina Nero Ananas di Valerio Aiolli per Voland Il… Continue Reading →
Ci mettiamo la faccia: i migliori libri letti nel 2018
Il 16 dicembre del 2013 è nato il nostro blog Parla della Russia. Come da tradizione, festeggeremo il nostro compleanno consigliandovi il libro migliore letto nel 2018. E ci mettiamo pure la faccia! In questo appuntamento annuale si mostrano anche i russi solitamente rintanati nel nostro gruppo segreto. Godeteveli tutti! E postateci nei commenti i… Continue Reading →
In giro per il mondo con #5libri gialli seriali al femminile
Amando i gialli, soprattutto quelli seriali, mi capita di imbattermi in interessanti personaggi di investigatrici e detective al femminile. Quello che mi piace, talvolta, è più la descrizione dei luoghi e delle diverse atmosfere nelle quali si muovono le investigatrici, anche più della serie gialla in sé per sé. L’elenco delle donne in giallo è… Continue Reading →
4321
Vorrei scrivere questa recensione cercando di non rivelare troppo la struttura su cui è basata la storia raccontata dal bel libro di Paul Auster, 4321. Una storia che è tante storie alla base delle quali vi è la vita di un ragazzo americano, Archie Ferguson, nato nel 1947 nel New Jersey (come lo scrittore), nipote… Continue Reading →
Ci mettiamo la faccia: i migliori libri letti nel 2017
Il 16 dicembre del 2013 è nato il nostro blog Parla della Russia. Come da tradizione, festeggeremo il nostro compleanno consigliandovi il libro migliore letto nel 2017. E ci mettiamo pure la faccia! In questo appuntamento annuale, si mostrano anche i russi solitamente rintanati nel nostro gruppo segreto. Godeteveli tutti! E postateci nei commenti i… Continue Reading →
Commenti recenti