LESS di Andrew Sean Greer

Less“Un maschio bianco americano di mezza età che si trascina in giro le sue paturnie da maschio bianco americano di mezza età”

Così viene definito il protagonista di “Less” (nomen omen?) all’interno del romanzo. La situazione in realtà è più complessa.

Arthur Less, scrittore fallito dopo un promettente esordio regolarmente premiato, è in piena crisi. Prossimo al compimento del cinquantesimo anno, apprende che il suo ex sta per sposarsi, dopo la fine della loro relazione che durava da nove anni.

Dubbioso, incapace di vivere una relazione adulta, Less è stato il primo artefice del fallimento della storia con Freddy, ma l’arrivo della partecipazione, lo getta nel panico. Obiettivo primario diventa evitare la cerimonia a qualsiasi costo. Grazie ad una serie di inviti improbabili che giacciono sulla scrivania, si inventa un tour letterario-gastronomico-universitario che lo porterà in tutti gli angoli del globo. Ogni capitolo è dedicato a una delle tappe di questa specie di giro del mondo che da San Francisco lo porterà in Messico, Francia, Italia, Marocco, India e Giappone.

Il viaggio diventa un modo per confrontarsi con il mondo e con se stesso, con le proprie aspirazioni e i propri fallimenti (il libro che sta scrivendo non decolla), fare i conti con il passato (una lunga storia con un poeta geniale e brillante più grande di lui) e con l’abitudine di restare sempre un passo indietro davanti alle scelte importanti (l’atteggiamento distaccato verso il più giovane amante Freddy).

Il racconto inizia in modo brillante poi forse si annoda un po’ su se stesso e sulle paranoie del protagonista per riprendere splendidamente quota nell’ultima parte.

Una lettura divertente ma anche commovente con un finale che non può che essere lieto.

Il libro: Less
L’autore: Andrew Sean Greer
Casa editrice: La nave di Teseo
Pagine: 292
EAN: 9788893442787

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: