
Il piacere della lettura è incontrare libri come questo: cento pagine che raccontano quattro storie in maniera puntuale e concisa, con una prosa chiara e lineare. Quattro storie che parlano di barche che hanno incontrato la Storia, come ben precisa l’autore nel sottotitolo: Papago, infatti, è raccontare la Storia da un punto di vista insolito.
Papago è anche il nome della prima barca che incontriamo, un Koala 39 di quasi 12 metri: una barca borghese e rispettabile. La curiosità, che man a mano che la storia si dipana diventa vera e propria brama, è quella di scoprire l’identità dell’equipaggio: chi sono lo skipper Massimo e i tre marinai che, nel 1979, partono da Venezia alla volta del Libano per imbarcare un carico tanto pericoloso? E perché navigano A luci spente, come dice il titolo del racconto?
Se ve lo state chiedendo rimarrete ancor più stupefatti dalla seconda storia, L’epilogo migliore (1985), quando apprenderete il nome con cui è stato ribattezzato il peschereccio Sir William Hardy, messo in vendita dal ministero inglese dell’agricoltura, pesca e alimentazione dopo più di vent’anni di onorato servizio; e con quale nome si è ribattezzato pure il comitato di attivisti che l’ha comprata, che fine ad allora si faceva chiamare Comitato Non create l’onda. E che c’entrano in questa storia i servizi segreti francesi?
In Vecchie barche (1966), terza Storia del libro, Giordano “Chiodo” Corti ci ricorda quale importanza abbiano avuto la navigazione fluviale e i vecchi barchini a questo preposti quando la mattina del 4 Novembre 1966 l’agenzia Ansa lancia il dispaccio di un’alluvione appena avvenuta.
Finalmente, in Aspettando il vento (1943), due ragazzi di buona famiglia, con un futuro luminoso, sono alla deriva su un Dinghy 12′ sulle acque del lago di Como e annusano aria di tempesta. È l’otto settembre, e l’aria sta davvero cambiando.
Bravo Cappai a ritrovare quattro storie curiose e importanti, quattro storie magari già note a chi le leggerà, ma che un punto di vista originale rende gustose e divertenti, riuscendo allo stesso tempo a restituirci anche una tensione narrativa che nessun diario di bordo moderno potrà mai fare.
Titolo: Papago. Barche che hanno incontrato la storia.
Autore: Andrea Cappai
Editore: Nutrimenti
Collana: Transiti blu
Anno di pubblicazione: 2012
Pagine: 96 con illustrazioni
Prezzo: 14€ cartaceo
EAN: 9788865941676
Commenti recenti