L’amica geniale della Ferrante è in tv con la stagione seconda, tratta dal volume Storia del nuovo cognome, allora ci siamo chiesti: ma quali altri libri sull’amicizia ci vengono in mente? Questi sono #5libri a cui ho pensato io, ora attendiamo i vostri.
L’amico ritrovato di Fred Uhlman
Il libriccino di un centinaio di pagine, definito un “romanzo in miniatura” e diventato un classico nelle scuole anche grazie alla sua brevità, racconta la storia di due ragazzini che si conoscono sui banchi di scuola a Stoccarda, all’inizio degli anni ’30 del novecento. Uno dei ragazzi è ebreo e l’altro è un nobile tedesco che subisce la fascinazione delle idee di Hitler. Nonostante le differenze, fra i due nasce un’amicizia che verrà interrotta dalla partenza di uno dei due ragazzi per l’America.
Nazismo, ideali e amicizia sono le basi della fortuna di questo romanzo, scritto negli anni ’70, tradotto in moltissime lingue, diventato film e adattato al palcoscenico.
Io non ho paura di Niccolò Ammaniti
In una calda estate degli anni 70 nel sud Italia, un gruppo di ragazzini è libero di scorazzare per le campagne in bicicletta e di esplorare casolari abbandonati. Così i bambini scoprono per puro caso qualcosa che non avrebbero dovuto vedere. Nel libro si alternano momenti di pura tensione a frammenti di gioia estiva. L’ambientazione di questo libro farà felici tutti quelli che hanno vissuto la spensieratezza di certe estati italiane, con le cicale e le biciclette e i campi di grani. Gran bel libro, a metà fra il romanzo di formazione e il giallo, da cui Gabriele Salvatores ha tratto un film nel 2003 con Ammaniti che ha curato la sceneggiatura.
Il grande Meaulnes di Alain Fournier
Nella provincia francese dei primi del Novecento, nel piccolo paese di Sainte-Agathe, un diciassettenne alto e ribelle, Augustin Meaulnes, va a pensione dai genitori del quindicenne François Seurel, che è anche l’io narrante di questo libro. Un romanzo sull’amicizia, sull’adolescenza e sui primi amori. Nell’io narrante c’è tutto lo scrittore, Alain Fournier che, partito nell’agosto del 1914 per la Grande Guerra, viene dichiarato disperso in combattimento un mese dopo. Aveva 28 anni e scrisse e pubblicò un unico libro, Le grand Meaulnes appunto, uscito a puntate sulla Nouvelle Revue Française. Nel 1991 il suo corpo venne trovato in una fosse comune tedesca vicino a Verdun.
Ci rivediamo lassù di LeMaitre
LeMaitre è un giallista ma con questo libro, Ci rivediamo lassù, il giallo diventa un vero e proprio romanzo. La storia è quella di un’amicizia nata non per “corrispondenza di amorosi sensi” ma per un senso di colpa. Sì perché i due protagonisti di questo libro si incontrano in una trincea della Somme durante la prima guerra mondiale dove uno dei due salverà la vita all’altro. Non voglio dire oltre per non togliervi il gusto della lettura ma vi consiglio davvero di leggerlo, la scena iniziale in trincea è una delle scene più indimenticabili nella quali mi sia imbattuta. Qui la bella rece di Agata e la tempesta.
It di Stephen King
Ok, è un libro che fa paura e a me ne fa davvero tanta. Il libro più conosciuto e letto di Stephen King non è solo un horror, è un romanzo di formazione in cui sette amici che vivono nella città immaginaria nel Maine, si trovano ad affrontare il mostro spaventoso Pennywise, un clown che terrorizza i bambini. Un libro sull’amicizia come chiave per la sopravvivenza perché proprio il legame indistruttibile fra i ragazzi potrà fronteggiare e (forse) vincere il male. Qui la rece di Zaide Noll
L’ha ripubblicato su l'eta' della innocenza.
"Mi piace""Mi piace"
I primi due li ho già letti e apprezzati, l’ultimo mi intimorisce un po’ ma sugli altri due sento che mi ci devo buttare a pesce! 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
LeMaitre credo sia nelle tue corde. Dovresti provare a leggerlo
"Mi piace"Piace a 2 people
Assolutamente sì, ho già letto la trilogia, L’abito da sposo e Lavoro a mano armata. Mi piace un sacco! 👍👍
"Mi piace""Mi piace"
Che belli 🤩
"Mi piace""Mi piace"
La simmetria dei desideri, di Eshkol Nevo
"Mi piace"Piace a 1 persona
conosco l’autore ma non ho letto il libro!
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me, è il suo migliore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Metto in lista allora! Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho iniziato la Simmetria dei desideri, molto carino per ora. Grazie del consiglio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene, sono contenta che ti stia piacendo, speriamo che sia così fino alla fine, altrimenti mi sentirei in colpa….. Buona lettura, aspetto tue nuove…..
"Mi piace""Mi piace"
Io ho letto i primi due e cento pagine abbondanti di It, solo che non era un periodo adatto alla lettura di “tomoni” e ho finito per abbandonare, anche se mi sembrava davvero bello.
"Mi piace"Piace a 1 persona