Febbre di Jonathan Bazzi

Febbre - Jonathan Bazzi

Finalmente un libro di un giovane scrittore che parla del mondo reale: questo libro va letto!

A scanso di equivoci, così da non imbrigliarlo in inutili e facili classificazioni, vi dico subito che questo romanzo non è un libro a tematica LGBT, vi dico altresì che l’autore non si piange addosso né cerca la compassione del lettore.

In questo libro trovare principalmente due argomenti la sieropositività e la vita nel ghetto di Rozzano. Jonathan Bazzi ci parla del disagio e dei problemi che vivere a Rozzano comporta per un bambino come per un adolescente e per un adulto, ma soprattutto ci parla dello stigma di crescere e vivere in un posto abbandonato dallo Stato e dove le regole non sono quelle del vivere comune, ma quelle dettate dalla prepotenza dei più forti e feroci, come ogni ghetto, come ogni periferia degradata. Rozzano è per l’autore il centro dei movimenti della sua vita, che a lungo lo segneranno la complicata vita familiare come le scelte che prenderà.

Febbre - Jonathan Bazzi

L’altro punto focale di questo bel libro d’esordio è la scoperta di essere sieropositivo. Bazzi è un giovane omosessuale che ci racconta la sua vita di giovane gay, l’incontro col suo compagno, i problemi economici, l’università, il lavoro, la malattia che non aveva un nome e finalmente la scoperta di quel nome, ovvero HIV.

Bazzi ha la capacità di raccontare tutto con semplicità e chiarezza, senza eccedere in particolari ridondanti né, come dicevo poco fa, senza cercare la commiserazione di chi legge. Questo è un libro moderno che parla della società di oggi e credetemi che nel panorama letterario italiano è una vera e propria rarità. Una scrittura semplice e forse talvolta asciutta che ben si prestano agli argomenti trattati.

Forza, produttività, capacità di reazione, dolore, amore e tanta dolcezza, tutto bene dosato e mischiato, questo è il libro che vi consiglio di leggere. Buona lettura!

Lorenzo Del Pietro

Titolo: Febbre
Autore: Jonathan Bazzi
Editore: Fandango Libri (2019)
Lunghezza stampa: 303 pagine
Prezzo: € 18,50 cartaceo, € 9,99 ebook

Pubblicità

4 risposte a "Febbre di Jonathan Bazzi"

Add yours

  1. Questo libro è stato eletto libro dell’Anno dalla trasmissione Fahreneit di radio tre , per cui , anche dopo la recensione di lorenzo ,va sicuramente letto. Posso anche dire che è possibile già ascoltarlo nei poadcast “Ad alta voce” sempre di Radio tre

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: