L’estate si avvicina e allora impossibile resistere a un bel giallo da iniziare sotto l’ombrellone.
Ecco qui, fresco di stampa, il nuovo romanzo di Tana French, Il Collegio.
L’autrice è già nota in Italia per il precedente L’intruso (sempre per Einaudi Stile libero) che ha per protagonisti gli stessi due detective della squadra omicidi di Dublino, Antoinette Conway e Stephen Moran.
Ne Il Collegio, i due detective Antoinette Conway e Stephen Moran ancora non fanno squadra quando, per un caso fortuito, sono chiamati a indagare sulla morte di uno studente sedicenne, avvenuta nel giardino del’esclusivo college femminile St Kilda, a Dublino. Chris Harper, la vittima, frequentava il college maschile di St. Colm, appena al di là del muro di cinta del St. Kilda. Studente molto popolare, ricco, bello e ovviamente ambito dalle ragazze.
Cosa è successo la notte dell’omicidio?
Il racconto si svolge su due piani narrativi che si incrociano e intersecano, rendendo a poco a poco chiaro il complesso intreccio di relazioni personali nel collegio femminile.
Da un lato, in prima persona e con gli occhi dell’investigatore Stephen Moran, si segue lo scorrere dell’unica giornata in cui si svolge la sua indagine, che subisce una svolta improvvisa a un anno dall’omicidio, a seguito di nuovi indizi venuti alla luce. Unità di luogo e di tempo che dà ritmo alla narrazione, sempre più rapida man mano che ci si avvicina alla soluzione del giallo.
Il secondo piano narrativo è in terza persona e si avvolge a spirale attorno alla vita di Chris Harper nei mesi precedenti alla sua morte, attraverso i molteplici rapporti fra gruppi di adolescenti, fuori e dentro la scuola di St. Kilda.
Un libro che è un giallo, ma il vero pregio è la capacità di scavare nella mente e nell’animo dei protagonisti, un gruppo di adolescenti alle prese con l’amore, il sesso, i legami di amicizia, le inimicizie durature, le cattiverie, gli atti di altruismo, i fenomeni di autosuggestione collettiva che a tratti sfiorano il paranormale. In quegli anni in cui tutto ti sembra per sempre, le possibilità che la vita ti offre sembrano immense, le amicizie ti sembrano indissolubili e i tradimenti insopportabili.
Non dirò altro sulla trama, leggetelo a scatola chiusa, non ve ne pentirete!
Il libro: Il collegio (titolo originale The Secret Place)
L’autrice: Tana French (traduzione di Alfredo Colitto)
Casa editrice: Einaudi Stile libero
Mi sa che prima della fine dell’estate mi leggo anche “L’intruso”… 👍
"Mi piace""Mi piace"
La cosa strana de L’intruso è che è cronologicamente successivo, cioè i due detective lavorano già assieme e che il punto di vista è quello della detective Antoinette.
In inglese è uscito successivamente (titolo The Trespasser) a Il collegio (The secret place) mentre in Italia, come spesso accade, hanno deciso di pubblicarlo per primo. Quindi il tuo ordine di lettura è perfetto!!
"Mi piace""Mi piace"
La Tana French è entrata ufficialmente nel mio Olimpo!
"Mi piace""Mi piace"
finito ieri sera, davvero meraviglioso. grazie del suggerimento
"Mi piace"Piace a 1 persona
io mi sto leggendo Nel bosco, il primo pubblicato in Italia. Sono all’inizio ma promette bene!
"Mi piace""Mi piace"
ah ecco, allora mi tocca!
"Mi piace""Mi piace"