Per Philip Roth “l’uomo che invecchia se ne va nei boschi” dove la foresta è l’ultima tappa sulla strada della vita. Il vecchio che si siede sotto un Albero “rinuncia al tumulto autobiografico”. Ora che è finita la competizione con la vita, ora, calmatosi “entra in competizione con la morte”. Ammiro Roth fino a sfiorare... Continue Reading →
Figli di sangue e di ossa
Mi aspettavo moltissimo da questo “Figli di sangue e di ossa” perché sono un’accanita lettrice dei fantasy e perché il mondo afro fa parte della mia militanza e della mia vita privata. Se a questo aggiungete il fatto che la quarta di copertina recita "La nuova Rowling" e che io tributo a JKR un vero... Continue Reading →
In giro per il mondo con #5libri gialli seriali al femminile
Amando i gialli, soprattutto quelli seriali, mi capita di imbattermi in interessanti personaggi di investigatrici e detective al femminile. Quello che mi piace, talvolta, è più la descrizione dei luoghi e delle diverse atmosfere nelle quali si muovono le investigatrici, anche più della serie gialla in sé per sé. L'elenco delle donne in giallo è... Continue Reading →
Widows
Con Widows ho conosciuto Lynda La Plante, ex attrice, sceneggiatrice, produttrice TV ed ora, come scrittrice dove si conferma regina della suspense d'oltremanica. Widows è un thriller dallo stile semplice, ma molto efficace e ad alto tasso adrenalinico, capace di creare una sorta di dipendenza mediante la quale il lettore viene investito da una sensibilità inattesa... Continue Reading →
I #5investigatori più sexy..all over the world
Come promesso, torno da voi, ovvero il pubblico che non è insensibile alle tempeste ormonali :D, con la seconda parte della mia classifica degli investigatori più sexy. Nel mio post precedente ho indicato i 5 italiani a mio parere più sexy, ora però mi rimane il resto del mondo ed ho solo cinque miserabili posizioni!... Continue Reading →
Le vedove di Malabar Hill, Sujata Massey
Una ragazza di buona famiglia nella Bombay degli anni venti ha un solo obiettivo: sposarsi con l’uomo che sceglierà la sua famiglia e farlo nel migliore dei modi, vivendo nella ricchezza e prendendosi cura della numerose prole che verrà. Perveen Mistry, la protagonista del libro di Sujata Massey, Le vedove di Malabar Hill, non conduce ... Continue Reading →
#5libri .. e qualcosa in più sulla Grande Guerra
4 novembre 1918. Come si fa a festeggiare una vittoria come quella dell'Italia nella Grande Guerra? Si può festeggiare la fine della guerra, la rottura di un fronte che ha dilaniato il continente e il mondo, il tentativo di ritorno ad una normalità, ma no, la vittoria proprio no. Una vittoria che proprio all'Italia costò... Continue Reading →
Commenti recenti