Esistono i libri della vita, anzi, il libro della vita. Quello che leggi e accompagna tutti i tuoi IO che si susseguono nel corso della tua esistenza. Per me è sicuramente La Recherche (vi prego non prendetemi per un’intellettuale: ho una passione smodata per Bill Bryson, i gialli svedesi e Il centenario che saltò dalla... Continue Reading →
Memorie russe pt. VI e ultima: il quaderno.
“Lenin era raffigurato nella sua nota posa di turista che fa l’autostop. La sua mano destra indicava la via verso il futuro, la sinistra la teneva nella tasca del cappotto sbottonato”. Il quaderno che avevo trovato diceva di raggiungere il giorno 7/7 alle 7 il 7imo ponte di San Pietroburgo da dove si vedono 7... Continue Reading →
Elizabeth e Jane
È un vero onore incontrarvi di persona… Siete proprio voi, Elizabeth Bennet? Certo che sono io, non mi riconoscete? Gote rosate, occhi brillanti, espressione intelligente, incedere elegante, sono evidentemente io, la nota protagonista del libro più amato dalle donne di tutto il mondo, Orgoglio e Pregiudizio, di Jane Austen. A questo proposito, qual è il... Continue Reading →
#5libri di quasi 1000 pagine da leggere in estate
Lo abbiamo già detto e lo ripetiamo. Secondo noi russi l'estate è il momento giusto per dedicarsi alle letture impegnative, perché...se non ora quando! E così, dopo i #5libri di più di 1000 pagine, ecco i nostri cinque suggerimenti per libri corposi, che però non arrivano alle mille pagine. La scelta è stata dura! Pronti?... Continue Reading →
La via di Schenèr
Qualche tempo fa, leggendo Le antiche strade di McFarlane, provavo una profonda invidia/ammirazione per gli anglosassoni, sia per il loro territorio, in cui è ancora possibile percorrere lunghissimi tratti di antichi tratturi senza incorrere in una selva di divieti e sbarramenti (vedi Sentiero luminoso di Wu Ming ) sia (soprattutto) per la leggerezza di scrittura... Continue Reading →
#5libri per eterni Peter Pan
Quest'anno sono riuscita ad andare, grazie a Patrizia della Libreria Piccoloblu di Rovereto (se siete da queste parti, passateci!), alla Fiera del libro per bambini di Bologna. Impropriamente detta "per bambini", perché quelli che vedevo uscire con borse piene di libri erano proprio adulti fatti e finiti. Tra quegli adulti, con un sorriso stampato sulle labbra... Continue Reading →
Sorella mio unico amore
Famiglia media americana nel New Jersey. Moglie, marito, due figli (ovviamente un maschio e una femmina), villetta con vialetto. "Allenamento e preghiera, preghiera e allineamento" è il mantra di Betsey Rampike, la madre che, giovane promessa del pattinaggio artistico, ha visto la sua potenziale carriera svanire a causa di un infortunio. La donna cerca senza... Continue Reading →
#5libri sopra le 1000 pagine da leggere in vacanza
Zaide Noll un giorno ha esordito dicendo: "In Russia dobbiamo ribaltare il concetto di libro da ombrellone. In inverno leggiamo un po' di tutto. In vacanza è proprio il momento giusto invece per leggere il mattone a lungo rimandato perché si ha tempo, testa e si è felici." Eccoci qui dunque, con una lista di... Continue Reading →
Commenti recenti