#5libri sul rapporto uomo-animali

snorri_giuditta2Non credevo,  quando sono entrati due gatti nella mia vita, che sarebbero diventati parte integrante e importante della famiglia. Ognuno con il suo carattere, con le sue manie, con un modo diverso di esprimersi e spiccate preferenze per i vari membri della famiglia. In modo inaspettato, il mio gattone rosso, mi teneva compagnia nelle notti insonni, quasi a volermi consolare con le sue fusa. E si è sdraiato sulle gambe di mio nipote, una sera di qualche tempo fa, mentre lui era in preda a una crisi esistenziale. In questi momenti ti pare di essere in comunicazione profonda con gli animali.

Che siano gatti, cani, astori o ermellini, cavie o serpenti, questi #5libri sono dedicati agli amanti degli animali.

RUGGINE di Anna Luisa Pignatelli

La vecchia Gina vive in un borgo toscano, sola con il suo gatto Ferro, che ha scelto lei come sua compagna di vita. Gina è la stramba del paese, quella di cui si sussurra alle spalle per il rapporto incenstuoso con il figlio, quella accusata di essere piena di soldi. Proprio per il suo attaccamento al gatto Ferro viene chiamata Ruggine. Un libro duro, riscaldato soltanto dall’unico rapporto che funziona: quello fra Ferro e Ruggine.

IO E MABEL di Helen MacDonald

La protagonista di questo libro, reduce dal lutto della morte improvvisa del padre, decide di realizzare un sogno che ha avuto sin da piccola: addestrare un Astore, rapace famoso per il carattere difficile e per la sua crudeltà. Qui la bella rece di Zaidenoll

E L’UOMO INCONTRÒ IL CANE di Konrad Lorenz

Un classico della letteratura scritto dal famoso etologo, biologo e zoologo austriaco Lorenz. Un saggio sul rapporto uomo cane che dura da millenni e sull’importanza che questo riveste nella nostra vita.

IO SONO SOLTANTO UN CANE di Jutta Richtler

Un libro per ragazzi, letto ad alta voce assieme ai miei figli: quante risate! Perché la voce narrante è quella di Anton, un pastore ungherese adottato da una famiglia, padre, madre e figlia piccola. Anton ha davvero difficoltà a comprendere le regole umane e, pur animato da ottime intenzioni, finisce per combinare un sacco di guai.  Qui la bella recensione del blog Libri e Marmellata che mi ha convinta a comprare il libro.

LA MIA FAMIGLIA E ALTRI ANIMALI di Gerard Durrel

Durrel è diventato poi un famoso naturalista ma in questo libro narra della sua infanzia sull’isola di Corfù, passata allevando cavallette o raccogliendo per le sue osservazioni ragni, serpenti, uccelli rapaci, tartarughe e due cagnolini dal nome Cacca e Pupù. Libro adatto anche ai ragazzi, davvero divertente.

 

Pubblicità

7 risposte a "#5libri sul rapporto uomo-animali"

Add yours

  1. io continuo a pensare a Cane e padrone di T. Mann… sono scontata lo so, ma sull’argomento non so molto, quindi prendo e porto a casa il post, aspettando che mi passi l’ossessione russo-sovietica

    "Mi piace"

  2. Grande Durrel!!!! Ps: quando penso ad una lista da inserire faccio gli stessi ragionamenti (leggi pippe mentali). E Alice nei libri onirici?? E libri sulla musica classica non ne ho messi? e quello? E quell’altro?? Alla fine sono 5 libri che ci rispecchiano, e come tali non necessariamente i più ovvi, o i più importanti o i più belli in assoluto.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: