Io e Mabel, ovvero H is for Hawk

IO e mabel

 

 

 

 

 

 

 

 

Helen è Mabel, noi siamo Helen

“Le vite che immaginiamo ci abitano tanto quanto quelle che viviamo, e a volte ci coglie la consapevolezza di tutte quelle che abbiamo perduto.”

Cinque stelline sentitissime per questo libro che non è un autobiografia e nemmeno un saggio, ma una storia, una storia raccontata bene, che parla di perdita, di dolore, ma anche di amore e di morte.

Helen MacDonald ci porta a ritroso nell’immaginario dell’arcadia perduta, fruga negli archetipi della vecchia Britannia, scuote le radici dell’Europa, scomoda mitologie e storia. Ma lo fa con uno stile liquido, fulgente di belle parole, eppure incredibilmente leggero dato il tema, Uno stile che a me (e non solo a me) ha ricordato Antonia Byatt (per cui nutro una sconfinata ammirazione).

“L’astore è il fuoco che guarisce le mie ferite. In lei non possono esserci né rimorso né lutto, né passato né futuro. Vive soltanto nel presente, e questo è il mio rifugio. La mia fuga dalla morte abita nelle sue ali barrate e battenti. Ma che la morte sia un enigma in cui l’astore è invischiata quanto me, questo l’avevo dimenticato.”

Il libro è anche la storia di una donna, e di un falco (femmina).
Una donna che ha voglia di selvatico e di natura selvaggia, una donna che è stata una bambina (che anche io sono stata un pochino).. una donna che alla fine ritrova l’abbraccio degli umani.

7.-H-is-for-Hawk-by-Helen-MacDonald

Titolo: Io e  Mabel
Autore: Helen MacDonald
Editore: Einaudi
Pagine: 298

READING CHALLENGE 2016Con questo libro partecipo alla #ReadingChallenge2016 di Parla Della Russia per il #LibroCopertina (ma il libro è appena uscito quindi candidabile come #libronew)

Pubblicità

10 risposte a "Io e Mabel, ovvero H is for Hawk"

Add yours

  1. Ho un’amica falconiera (!) che me l’ha consigliato. Una riflessione sulla natura che c’è in noi,e contemporaneamente una riflessione sul lutto, Perché la nostra umanità imperfetta ci fa paura, con la nostra incapacità di accettare la morte ? Superare un lutto abbandonando la nostra umanità per diventare astore, Pensando e vedendo come un astore. Sfiorando la sua libertà e la morte per una ragione di vita. Per poi tornare umani

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: