Sarà che con l’avanzare dell’età divento sentimentale. O sarà che non sono mai diventata adulta, sono eternamente adolescente, perennemente con quel tumulto nello stomaco che mi fa emozionare per tutto, commuovere, disperare, esultare. Leggendo questo libro il mio cuore esplodeva. E quando l’ho finito l’esplosione è rimasta con me.
La storia di Dorrigo Evans è la storia di un soldato australiano, a cavallo della seconda guerra mondiale, innamorato senza speranza, medico al fronte, prigioniero di guerra in un campo giapponese. E basta. La trama è questa.
Ma è anche la storia dei suoi compagni, della sua amante, di sua moglie, dei suoi aguzzini.
Senza mai raccontare in prima persona, Flanagan racconta la storia da tante prospettive. E mi ha sconvolto come tutte le prospettive siano umane e comprensibili, in qualche modo giustificabili. Di come gli essere umani siano disperatamente identici, eppure incapaci di capirsi. Di come sia facile sentirsi diversi e cancellare…
View original post 312 altre parole
la cugginageno si e’ superata ❤ ed io questo lo voglio leggere ORA! Ho gia' il dito nel kindle store!
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi piace Flanagan, avevo letto “La vita sommersa di Gould”, in cui viene ritrovato il diario di un galeotto che nell’Ottocento sconta la sua pena un una durissima colonia penale in Tasmania. La cosa particolare del libro è che il protagonista scrive usando tutte le sostanze disponibili in prigione come surrogato dell’inchiostro (evito di scendere in particolari), sostanze che usa anche per illustrare il racconto. Il libro è bello a vedersi e particolare da leggere, a tratti faticoso ma ben scritto. Sull’onda dell’entusiasmo avevo cominciato anche “Gli ultimi istanti di vita di una guida fluviale”, ma poi mi sono arenata e lì è rimasto, anche se mi sembrava un buon libro.
"Mi piace"Piace a 2 people
Confesso che prima del Booker Prize non lo conoscevo, e ammetto che l’inizio l’ho preso lento lento lentissimo, ma poi è diventato un turbine! Grazie p@p
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma che meraviglia! brava cugginageno!
io aspetto la versione italiana. ci sarà?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speranza, non sono riuscita a trovare informazioni in rete su una versione italiana, purtroppo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah questo devo leggerlo che ho bisogno di romanzi come questi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
@cugginageno: nel caso uscisse, fammelo sapere!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
@natinbilico confesso che ho scritto alla casa editrice della versione originale, per avere info. È troppo frustrante non poter condividere un bel libro con altri lettori, no?
"Mi piace"Piace a 2 people
ma che brava! hai fatto bene. attendiamo notizie.
"Mi piace""Mi piace"
Brava cuggi! Speriamo che lo traducano! io lo sto leggendo ed e’ intensissimo, mi stordisce, riesco a leggerne poche pagine per volta ( mi afa un po’ l’effetto Bolano, anche se ha uno stile diversissimo, ovviamente)
"Mi piace""Mi piace"