Tu e nessun’altra di Claudia Zanella

Tu-E-Nessun-Altra-Claudia-Zanella-29383Ho aspettato che le mie impressioni si sedimentassero, prima di proporvi questa recensione, perché trovo molto più facile scrivere quando un libro mi ha conquistato, anche se non totalmente, rispetto alla situazione opposta: scrivere di un libro che mi ha deluso, sebbene con qualche intuizione interessante.

Mi sento come il lupo cattivo che aspetta Cappuccetto rosso nel bosco e le tende la sua trappola; mi sento anche un po’ inadeguata. «Chi sei tu, lupo cattivo, per dire queste cose e disprezzare il mio lavoro di scrittrice? » potrebbe chiedermi Claudia Zanella, la giovane attrice e scrittrice del romanzo “Tu e nessun’altra”.
«Solo una persona che legge con gusto e con passione da anni e non dirò nulla di più senza la presenza del mio psicanalista».

Cosa non mi è piaciuto?

Le descrizioni che invece di descrivere, invece di lasciar vedere, toccare, annusare, ascoltare e infine decidere me, mi obbligavano a recepire il giudizio della scrittrice. “Sorrise con quelle labbra perfette … la frangia cadeva dritta fino all’arco perfetto delle sopracciglia … Viola le aveva proprio tutte: alta, snella con forme burrose, quasi esplosive … pensai a tutti quelli che era inciampati in quello sguardo cobalto e non si erano più rialzati. Stesi. Sdraiati. KO … I tratti più morbidi evidenziavano la perfezione dei suoi lineamenti”.
Le labbra sono perfette, le sopracciglia sono perfette, i lineamenti sono perfetti: troppa perfezione!

L’eccesso di zucchero, qualche stereotipo di troppo, il lieto fine romantico e alcune metafore e paragoni un po’ pretenziosi. “Anche se in questo momento della nostra vita io e Luca ci siamo persi, come gli elastici per i capelli quando corri veloce” oppure “sapevo solo che vederla piangere mi graffiava il cuore”.

Alcune svolte narrative rimaste senza seguito e per le quali mi sono chiesta dubbiosa “Ma che c’entra tutta questa storia nella storia?” Fino a quando, durante una presentazione, ho avuto modo di chiedere direttamente all’autrice cosa c’entrasse nella storia quell’unico, strano momento di “sesso e violenza”. Ammetto che la sua sincerità è stata disarmante: il pezzo era già scritto, prima del romanzo, e piaceva tanto agli amici a cui lo faceva leggere, quindi perché non metterlo dentro? Ah, ecco perché mi sembrava un po’ forzato e senza senso.

La continua sensazione di stare leggendo un puzzle di pezzi già scritti prima e in buona parte autobiografici.

Cosa salvo? Il mistero con cui ha mantenuto viva la curiosità del lettore fino alla fine del romanzo, quello della morte di Viola e degli ultimi periodi della sua vita. Capisco perché l’editore gli abbia commissionato un altro romanzo, preferibilmente giallo. Inoltre mi ha colpita la sua posizione a favore dell’adozione per le coppie omosessuali. Vi sembra normale?  Forse perché confronto le sue parole con l’oscurantismo di pensiero di tanti politici e tante persone che contano, schierate esattamente all’opposto, che a me sono sembrate un atto coraggioso, forte e chiaro. “L’adozione per me non è un diritto dell’adulto, eterosessuale o omosessuale che sia, ma del minore

PS. L’autrice è simpatica, sorridente e un po’ ansiosa. Spero che mi perdoni e sappia usare questi commenti come suggerimenti per avanzare sulla difficile strada dello scrittore.

Editore: Rizzoli (29 gennaio 2015)

PAGINE: 320

ISBN-10: 8817075477

PREZZO: euro 14,45

Pubblicità

6 risposte a "Tu e nessun’altra di Claudia Zanella"

Add yours

  1. Ho come l’impressione che tu sia stata meno severa di quanto avresti voluto all’inizio, edulcorando il tuo giudizio per non dispiacere troppo all’autrice. Dalle poche righe che riporti traspare una povertà di linguaggio che fa tenerezza e degli stereotipi da adolescente.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: