Siamo in estate a Central Park, New York City. E’ una bellissima giornata di sole ed una scolaresca si avventura nel parco seguita dall’occhio vigile ed attento della loro insegnante, che di lì a poco verrà sbranata viva da migliaia di topi che cadono dagli alberi. Questo è l’inquietante incipit di Allison Corre nel Buio, l’ultima fatica letteraria di Carol O’Connell, che con questo romanzo arriva alla decima avventura della sua eroina protagonista, Kathy Mallory.
E’ indubbiamente un thriller, con tanti elementi che possiamo ritrovare nella maggior parte dei romanzi americani: l’eroe duro e puro, con un passato travagliato (in questo caso decisamente infernale) alle spalle, la matassa di una situazione da risolvere per capire chi è il famigerato “artista della fame”, una bambina molto speciale, ed una serie di detective che rientrano ognuno in una categoria standard del classico investigatore da romanzo.
Eppure questo romanzo scorre, le situazioni si susseguono in un modo comprensibile, i personaggi, anche quelli minori, si riconoscono con facilità anche se, va ammesso, ci vuole in po’ a prenderci la mano ed a riconoscere tutti. Inoltre, e questo è più raro di quello che si creda, si segue la pista dei soldi. Un magistrato italiano, Giovanni Falcone, ripeteva sempre: “segui il denaro e troverai il boss”. In questo romanzo succede esattamente così: è il denaro che porterà poi a risolvere questo ingarbugliato caso, ed alla fine anche Allison potrà finalmente riposare in pace.
Se volete passare qualche serata senza troppo impegno, con un romanzo che scorre bene ma a tratti è più difficile, se vi piacciono gli intrighi, questo romanzo fa per voi, magari mettendo da parte la repulsione per gli stereotipi.
Allison corre nel Buio
Carol O’Connell
Piemme – Euro 11.50
Rispondi